
La Cometa
La compagnia teatrOrtaet mette in scena La Cometa (prima assoluta in epoca moderna), con il particolare stile trasformistico che la contraddistingue, riprendendo lo stile della Commedia dell’Arte. La nuova operazione nasce non a caso nel 2012 (con chiaro riferimento alle presunte profezie dei Maya), dato che il protagonista della commedia è un astrologo che, terrorizzato dall’arrivo di una cometa, messaggera delle peggiori sventure, vuole impedire il matrimonio di sua figlia.
L’autore dell’atto unico, Bernard Le Bovier de Fontenelle (Rouen 1657-Parigi 1757), fu membro dell’Accademia di Francia, scrisse testi di divulgazione scientifica, di filosofia e di polemica letteraria.
Per la sua fiducia nella scienza, il suo scetticismo e la sua ironia è considerato un anticipatore dell’illuminismo. L’opera ‘La cometa’ fu ispirata all’autore dal passaggio, nel dicembre 1680, di una delle più grandi comete mai osservate nella storia. Lo spettacolo si inserisce nel programma del Magnifico Natale al Pedrocchi. Partner sono Fondazione Antonveneta, Medici con l’Africa CUAMM e l’Associazione Gioco e Benessere in Pediatria onlus. Sponsor dell’iniziativa sono Testi Giocattoli, Lego, Ceccato Motors e Banca Popolare di Vicenza.
Ultimi commenti