El senatore volpon

31 Luglio 2014

Cala il sipario sulla rassegna teatrale che da giugno anima le serate estive a Villa Breda di Ponte di Brenta.Andrà in scena stasera l’ultimo spettacolo nel parco della Villa (in caso di pioggia presso il centro parrocchiale Don Leonati in piazza Barbato a Ponte di Brenta) dove la compagnia Astichello di Vicenza proporrà “El Senatore Volpon” di Luigi Lunari, con l’adattamento e la regia di Aldo Zordan.
Divertente e acuta, la commedia trasporta lo spettatore nella casa di un potente politico alle prese con una fase particolarmente complessa della sua carriera: da qui lo scatenarsi, attorno alla sua poltrona, di un grottesco tiro alla fune tra personaggi intriganti e maneggioni, ciascuno intenzionato ad approfittare al meglio della situazione per agevolare gli interessi dei quali è rappresentante. Una commedia terribilmente vera, con scoppiettanti ironiche battute; una denuncia a una certa classe politica e alle ipocrisie della famiglia che acquista, con la riscrittura in lingua veneta, immediatezza e spontaneità.

Proseguono le visite guidate nel parco e nella Villa a cura dell’Associazione Viviamo Villa Breda, in programma tutti i giorni prefestivi e festivi, dalle 16 alle 18.
La stagione teatrale Parcoscenico, proposta dalle Associazioni culturali Viviamo Villa Breda e Benvenuto Cellini,  ha visto la partecipazione di gruppi di giovanissimi attori e di affermate compagnie del territorio veneto. Il programma ha ospitato anche il prestigioso Festival in Villa, evento parallelo al Festival di Serravalle di Vittorio Veneto, che ha replicato nel Parco di Villa Breda quattro degli spettacoli in cartellone.