Corti in corte

18 Giugno 2014

Sette corti teatrali in gara a cura della Compagnia teatrale La Betonica, un progetto nazionale creato dal Cendic (Centro di Drammaturgia Italiana Contemporanea con sede a Roma) per promuovere testi di autori contemporanei viventi, per ricreare la consuetudine del pubblico alla scena e riallacciare un contatto diretto fra pubblico e autori contemporanei. In Veneto la manifestazione si è tenuta a Rubano, nella meravigliosa ex chiesa dell’Assunta, dove il pubblico presente ha di volta in volta votato il corto teatrale di maggior gradimento. I 7 corti teatrali più piaciuti (brevi storie, spesso esilaranti, della durata di 10 minuti circa su varie tematiche) saranno rappresentati in ’Corti in corte’, con la formula vincente tanto apprezzata dal pubblico della rassegna Teatro in provincia: letture recitate, voto per ogni corto, votazione finale del testo migliore da parte del pubblico presente, rinfresco e chiacchiere in libertà su quanto appena rappresentato. Vi sarà anche musica dal vivo a fare da accompagnamento e intermezzo fra un corto e l’altro: sarà il grande artista del blues italiano Marco Pandolfi a impreziosire il debutto dell’iniziativa culturale. Il pubblico potrà notare la qualità dei testi dei drammaturghi in gara e la passione di attori e attrici che, con un piccolo elemento di scenografia o indossando un accessorio, riescono a trasformare una lettura recitata in un vero momento teatrale, lasciando al pubblico immaginare il resto. Non a caso questa è la vera magia del teatro.