



Coordinate urbane tra terra e cielo
Pubblicato il 26 Ottobre 2017L’iniziativa ha coinvolto 3 comuni della cintura di Padova (Albignasego, Cadoneghe e Noventa Padovana) con laboratori di teatro e musica.
La giornata di sabato 28 si aprirà alle 15:00 con lo spettacolo teatrale per bambini Gli Snicci, a cura dei Carichi Sospesi con Renzo Pagliaroto e Marco Tizianel. Tratto dall’omonimo racconto del Dr. Seuss, Gli Snicci è uno spettacolo divertente, intelligente e immediato, che parla di diversità e differenze attraverso degli strambi e gialli personaggi inventati, che vivono in uno strano paese e che comunicano con pochissime parole, privilegiando il linguaggio del corpo.
Alle 16:00 ci sarà invece il taglio del nastro: l’inaugurazione dell’installazione artistica di Valentina Braghetto, a cura di Cooperativa Spazi Padovani. Verrà quindi inaugurata l’opera ha la funzione di dare una nuova luce al parco Milano.
Valentina Braghetto è una dei vincitori del bando indetto dalla Cooperativa Spazi Padovani, per permettere a giovani artisti di cimentarsi in un progetto culturale importante, visibile e seguito con attenzione da esperti nel campo delle arti visive e performative.
A seguire alle 16:30 sarà presentato l’esito del laboratorio di Giulia Veronese “L’armonica del soldato” tratto da un racconto di Gianni Rodari, realtà e magia si incontrano regalandoci ironia e verità. È un racconto molto attuale il cui tema, il conflitto, è stato scelto come punto di partenza per lo sviluppo del lavoro laboratoriale basato sulla ricerca di una nuova consapevolezza del proprio corpo in relazione con gli altri, dove lo “scontro” possa essere nascita e sviluppo di un cambiamento.
Alle 17:30 il reading “Fermata inaspettata”: una rappresentazione teatrale scritta da Barbara Scarso ed Emanuele Agostini in collaborazione con l’associazione Pulcino di Albignasego. L’evento, unico nel suo genere, vede coinvolti un gruppo di genitori e amici impavidi, compresi medici neonatologi, per la realizzazione di un’impresa titanica: pensare, progettare, realizzare e interpretare uno spettacolo teatrale dedicato al tema della nascita pretermine.
A chiudere la giornata alle 18:00 sarà invece “Badabum sciò”, lo spettacolo di circo-teatro della compagnia Joujoux Folies: un acrobata sbadato che farà di tutto pur di riuscire a eseguire il suo numero sulla corda e sui tessuti aerei. Uno spettacolo coinvolgente, nel vero senso della parola, in cui il pubblico sarà chiamato in causa per aiutare l’attore nel suo intento.

clicca qui per visualizzare la mappa

Aggiungi un commento