Peppa Pig e la Caccia al Tesoro
15 Gennaio 2014Il fenomeno Peppa Pig, il cartone più amato dai bambini protagonista di un vero e proprio spettacolo che approda finalmente anche a Padova
Il fenomeno Peppa Pig, il cartone più amato dai bambini protagonista di un vero e proprio spettacolo che approda finalmente anche a Padova
Nasce in Italia e dal sapore internazionale la sorprendente e irriverente versione di “Pinocchio”, un’Opera rock mai vista prima
Un viaggio intenso e commovente che ripercorre la straordinaria ed imperdibile vita dell’uomo che poi sarebbe diventato Papa Giovanni Paolo II
Uno spettacolo dove la magia, i sogni e le illusioni diventano realtà
Una commedia musicale che, con la magia della favola, incanterà, stupirà e farà divertire bambine e bambini di tutte le età
Gli appunti comici e l’effervescenza dei personaggi creati da un fuoriclasse della comicità, presentati in veri e propri pamphlet teatrali
Un grande concerto per celebrare i trent’anni dell’album che ha fatto storia nella musica italiana
In tour con il suo nuovo album “lo Non Appartengo Più” in cui i nuovi brani si mescoleranno ai classici del suo repertorio per un concerto che sarà, come è sempre stato, coinvolgente e vissuto
Presenteranno il nuovo disco omonimo “Dream Theater”: come sempre James LaBrie alla voce, il talento di John Petrucci alla chitarra, John Myung al basso, Jordan Rudess alle tastiere e Mike Mangini alla batteria
Per celebrare al meglio il Natale con le più belle canzoni natalizie, ad opera dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, composta da 50 elementi, diretta dal Maestro Diego Basso
Lo spettacolo presenterà, in una successione mirata, la musica dei Pink Floyd dal primo periodo psichedelico della famosa band inglese fino alla loro ultima produzione
‘Siamo in zona’, il nuovo spettacolo dell’attore comico napoletano Alessandro Siani. Monologhi nuovi di zecca conditi da sketch irresistibili, per sfatare e dissacrare i luoghi comuni che proprio perché ‘comuni’ riguardano un po’ tutto il popolo italico
Il tour desteggua due importanti anniversari: i ventidue anni di vita dell’Orchestra Italiana e i dieci anni dalla scomparsa di Roberto Murolo, al cui ricordo Arbore dedicherà la prima parte del concerto