
Tarantolati di Tricarico
18 Novembre 2014La loro storia ha inizio nel 1975 nel mitico locale romano FolkStudio che tiene a battesimo i loro primi concerti.
Dalle collaborazioni con Roberto Benigni, Dario Fo’, Francesco de Gregori, Nuova Compagnia di Canto Popolare alla colonna sonora del film Le Rose del Deserto di Monicelli. La musica dei Tarantolati è arrivata dovunque: dal Cous Cous Festival di San Vito Lo Capo, dove un mese fa hanno fatto ballare una piazza con trentamila spettatori, al Festival Internazionale della Musica di Las Vegas, Rock Against Racism a Bruxelles, poi Berlino, Rio de Janeiro fino al riconoscimento internazionale che arriva con l’invito al Womex di Copenhagen. I Tarantolati sono energia in movimento continuo. Il cuore della tradizione di Tricarico, i tamburi il fiasco di vino e l’acquasantiera.
Celebrazioni laiche e pagane restituite al calore di piazze affollate. Impossessati alla riscossa, alla caccia della gatta mammona.
La musica dei Tarantolati di Tricarico è un atto sonoro di fede, sopravvivenza e materia viva, tanto che loro concerti conducono spesso ad una sorta di trance collettiva che coinvolge musicisti e pubblico.