
Pezzi di stelle
11 Ottobre 2014Una serata-evento con il tributo alle musiche di Antonio Vivaldi e Andrea Bocelli e degustazione di un aperitivo a buffet “Gluten free”. Il concerto, patrocinato dal Comune di Padova e con il contributo della Cooperativa Sociale WorkCrossing, vede la partecipazione dei Musici Patavini con il soprano Stefania Bellamio, il tenore Michele Manfrè e il violino solista di Daniele Ruzza, che eseguirà le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi. L’inedito accostamento tra Andrea Bocelli e Antonio Vivaldi è stato voluto per omaggiare due fenomeni musicali del presente e del passato e ascoltare alcuni capolavori musicali che hanno ispirato e ancora fanno sognare il pubblico di tutto il mondo. Quella di Vivaldi, opera strumentale di cui fanno parte le Quattro Stagioni, celeberrimo capolavoro che costituisce il blocco dei primi quattro concerti de “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione”. Quella di Bocelli, opera immortale ma anche moderna, sintesi della tradizione belcantistica italiana rielaborata in forma intimistica e per questo motivo tanto più toccante ed emozionante, di cui ascolteremo tra le altre le altre “Con te partirò”, “Il mare calmo della sera”, “Il canto della terra”, ma anche hit internazionali come “The prayer”, “I can’t help falling in love with you”, “Over the Rainbow”. A firmare gli arrangiamenti la mano esperta del direttore, violinista e compositore Fabrizio Castania. Delle Stagioni di Vivaldi si è più volte sottolineato in critica lo stile compositivo moderno che può essere tranquillamente accostato allo stile di qualsiasi epoca. Basti pensare all’accostamento tra le Quattro Stagioni di Vivaldi e quelle di Piazzolla fatto da Gidon Kremer e alle innumerevoli riletture in chiave rock delle composizioni del Prete Rosso. Bocelli, dal canto suo, è un compositore che reinterpreta lo stile classico in versione pop e in lui si riscontrano le stesse progressioni Vivaldiane che conducono l’ascoltatore alla scoperta di dimensioni sempre nuove e sfociano nell’invenzione di melodie immortali, ideali colonne sonore dei momenti più importanti della nostra vita.
Soprano: Stefania Bellamio
Tenore: Michele Manfrè
Violino solista: Daniele Ruzza
Direzione e arrangiamenti: Fabrizio Castania.