Padova Jazz Festival 2014: nel segno di Jobim
23 Ottobre 2014Padova Jazz festival 2014. Brillerà sotto la potente e luminosa stella di Antonio Carlos Jobim, di cui quest’anno ricorre il 20esimo anniversario dalla morte, il festival ideato e diretto da Gabriella Piccolo Casiraghi (e con l’aiuto di Enzo Carpentieri): una rassegna che ormai è “seguita anche dall’estero e che si staglia fra i 10 eventi jazzistici più importanti in Italia” spiega l’organizzatrice.
Si comincia il 10 e si finisce il 16 novembre con un programma che anche in quest’edizione si divide sostanzialmente in tre blocchi: da una parte i concerti con gli indiscussi protagonisti del più ‘vibrante’ jazz europeo (al centro San Gaetano) e americano (teatro Verdi), dall’altra le sessioni più ‘giovanilistiche’ all’hotel Plaza (‘Jazz@plaza’, nel doppio orario delle 19 e delle 22) e infine la movida jazzistica che anima i locali della città di ‘Jazz@bar’ con concerti e concertini sparsi in una dozzina di bar.
Ma è appunto nel segno di Jobim che la rassegna avrà il suo culmine: se giovedì 13 novembre al MultiAstra saranno proiettati film imperniati sulla figura e le musiche del più importante protagonista della musica popolare brasiliana (e non solo), nel pomeriggio di sabato 15 a palazzo Moroni sarà presentata l’edizione italiana della prima e più completa opera biografica su Jobim, alla presenza dell’autore, Sergio Cabral (molto amico dello stesso Jobim e universalmente riconosciuto come uno degli esperti più autorevoli di musica basiliana), e del traduttore Salvatore Solimeno. La sera, esclusiva nazionale con il Cello Samba Trio del violoncellista Jaques Morelenbaum salito alla ribalta internazionale al fianco dei più grandi musicisti sudamericani (Caetano Veloso, Egberto Gismonti, Cesária Évora, Gal Costa…) e figura insostituibile della Nova Banda di Antonio Carlos Jobim durante gli ultimi dieci anni della sua attività. Nella stessa formazione militava la vocalist Paula Morelenbaum, che in occasione del concerto padovano si aggiungerà come ‘special guest’. Il ‘fil rouge’ brasiliano si chiude quindi la mattina di domenica 16, ancora al Teatro Verdi, quando l’omaggio a Jobim toccherà il suo culmine con un concerto che coinvolgerà celeberrimi musicisti italiani (Gino Paoli, Danilo Rea, Franco Cerri, Antonio Ongarello) oltre ancora a Jaques e Paula Morelenbaum con il Cello Samba Trio.
Un programma, quello della diciassettesima edizione, che oltre al fortissimo richiamo su Jobim riserva al pubblico altri momenti da non perdere, fra cui, le sera del 13 novembre, Medeski-Scofield-Martin & Wood ovvero i ‘fantastici quattro’ John Scofield, John Medeski, Chris Wood e Billy Martin, in un concerto che sconfinerà tra jazz, rock, boogie, afro beat o, la sera successiva, sempre al Verdi, il sapore vintage e swingante del quintetto di Steve Swallow con Carla Bley all’organo.
Ancora, energia nuova e frizzante nelle tre serate al San Gaetano, con il meglio della scena italiana, inglese e tedesca: apre il 10 novembre il sestetto Plankton, ideato dalla sassofonista e cantante altoatesina Helga Plankensteiner, e permeato dall’impronta sonora dei due tedeschi Matthias Schriefl (tromba) e il Gerhard Gschlössl (trombone): solisti visionari, pronti a sprigionare un’energia deflagrante. La sera successiva sarà la volta del quartetto del sassofonista Rosario Giuliani – i cui dischi, secondo gli organizzatori, sono destinati a rimanere nella storia del jazz italiano – mentre il 12 novembre si chiudono i concerti al San Gaetano con l’organ trio del chitarrista inglese Phil Robson.
Dal ricco contorno musicale ospitato all’Hotel Plaza Padova (con due appuntamenti quotidiani, uno nel tardo pomeriggio e uno in seconda serata) spiccano i vari concerti frutto del ‘gemellaggio’ con uno dei jazz club più celebri al mondo, lo Smalls di New York; da segnalare inoltre le performance dei due giovani musicisti veneti che si sono distinti al Jazz Contest Città di Latisana: la pianista Giulia Facco e il chitarrista Marco Bolfelli (che suoneranno lunedì 10 novembre, rispettivamente il pomeriggio e la sera).
Anche quest’anno, come da tradizione, non manca lo spazio per la fotografia. Le Scuderie di Palazzo Moroni ospiteranno a partire dal 30 ottobre la mostra Jazz Katz di Jimmy Katz, i cui ritratti di musicisti, apparsi su centinaia di copertine di dischi e pubblicati sulle più importanti riviste specializzate, sono una delle più eloquenti rappresentazioni visive della scena musicale, soprattutto newyorkese, degli ultimi venti anni. Il 13, 14 e 15 novembre Jimmy Katz sarà presente di persona alle Scuderie di Palazzo Moroni per incontrare il pubblico (il 13 per una presentazione ufficiale della mostra). Fotografie esposte anche alla Sala Bar dell’Hotel Plaza, con We Insist! Color Now: una personale di Francesco Sovilla che sarà inaugurata il 7 novembre e rimarrà poi aperta dall’8 al 30.
Sul fronte delle presentazioni editoriali, oltre alla già citata presentazione della monografia su Jobim, Nicola Gaeta parlerà della sua ‘guida’ al jazz newyorkese BAM, all’hotel Plaza il 14 novembre alle 17.
Infine, l’arte contemporanea: il 13, 14, e 15 novembre alle 18.30, Anna Piratti realizzerà nei dintorni del Teatro Verdi un’installazione interattiva con il pubblico, ispirata ai grandi del jazz.
Il Padova Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Miles presieduta da Gabriella Piccolo Casiraghi, con il contributo del Comune di Padova e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, oltre che di Acegas Aps Amga e GBR Rossetto.
Silvia Pasti
BIGLIETTI
Concerti al Teatro Verdi: posti numerati da 13 a 28 euro.
Domenica 16: L’Italia abbraccia Jobim, prezzo unico posto numerato 15 euro.
Concerti al Centro San Gaetano: posto unico non numerato 12 euro.
Concerti all’Hotel Plaza: ore 17 ore 19 posto non numerato gratuito; ore 22.30 posto non numerato 5 euro
ABBONAMENTI
Solo per i tre concerti al Teatro Verdi del 13, 14 e 15 novembre: posti numerati da 37 a 70 euro
PREVENDITE
Per i concerti al Teatro Verdi: biglietteria del Teatro Verdi e su www.geticket.it.
Per i concerti al Centro Culturale San Gaetano: Gabbia Dischi Padova
Info web: www.padovajazz.com
PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO
Lunedì 10 novembre
Hotel Plaza Padova – Sala Bar, ore 19
Jazz Contest Città di Latisana – gruppo partecipante
Giulia Facco Quintet “Miles Away”
Giulia Facco (pianoforte), Mirko Cisilino (tromba), Davide Tardozzi (chitarra), Riccardo Di Vinci (contrabbasso), Enrico Smiderle (batteria)
Centro Culturale San Gaetano, ore 20.45
Music from Europe
Plankton
Helga Plankensteiner (sax baritono, voce), Matthias Schriefl (tromba), Gerhard Gschlössl (trombone),
Michael Loesch (pianoforte, organo Hammond), Enrico Terragnoli (chitarra, banjo), Nelide Bandello (batteria)
Hotel Plaza Padova – Sala Bar, ore 22.30
Jazz Contest Città di Latisana – 1° classificato
Marco Bolfelli Trio
Marco Bolfelli (chitarra), Eugenio Dreas (basso), Igor Checchini (batteria)
Martedì 11 novembre
Hotel Plaza Padova – Sala Bar, ore 19
Christine Tobin Trio “Thousand Kisses Deep”
Christine Tobin (voce), Phil Robson (chitarra), Dave Whitford (basso)
Centro Culturale San Gaetano, ore 20.45
Music from Europe
Rosario Giuliani “Images”
Rosario Giuliani (sax), Roberto Tarenzi (pianoforte), Dario Deidda (contrabbasso), Marco Valeri (batteria)
Hotel Plaza Padova – Sala Bar, ore 22.30
Christine Tobin Trio “Thousand Kisses Deep”
Christine Tobin (voce), Phil Robson (chitarra), Dave Whitford (basso)
Mercoledì 12 novembre
Cinema MultiAstra
ore 18.30, proiezione del documentario A musica segundo Tom Jobim (Brasile, 2012) di Nelson Pereira Dos Santos
ore 20.30, proiezione del film Gabriela (Brasile/Italia, 1983) di Bruno Barreto; musiche di Antonio Carlos Jobim
Hotel Plaza Padova – Sala Bar, ore 19
Brooklyn Beat!
Domenico Sanna (pianoforte), Ameen Saleem (contrabbasso), Dana Hawkins (batteria)
Centro Culturale San Gaetano, ore 20.45
Music from Europe
Phil Robson Organ Trio
Phil Robson (chitarra), Ross Stanley (organo Hammond), Gene Calderazzo (batteria)
Hotel Plaza Padova – Sala Bar, ore 22:30
Brooklyn Beat!
Domenico Sanna (pianoforte), Ameen Saleem (contrabbasso), Dana Hawkins (batteria)
Giovedì 13 novembre
Scuderie di Palazzo Moroni, ore 17
Mostra “JAZZ KATZ” di Jimmy Katz
Incontro con il fotografo newyorkese
Hotel Plaza Padova – Sala Bar, ore 19
NYC SmallsLIVE presents
Joe Magnarelli (tromba), Spike Wilner (pianoforte), Tyler Mitchell (contrabbasso), Enzo Carpentieri (batteria)
Teatro Verdi, ore 20.45
Medeski-Scofield-Martin & Wood
John Scofield (chitarra), John Medeski (pianoforte, organo Hammond), Chris Wood (chitarra, basso),
Billy Martin (batteria)
Hotel Plaza Padova – Sala Bar, ore 22.30
NYC SmallsLIVE presents
Joe Magnarelli (tromba), Spike Wilner (pianoforte), Tyler Mitchell (contrabbasso), Enzo Carpentieri (batteria)
Venerdì 14 novembre
Hotel Plaza Padova – Sala Bar, ore 17:00
Presentazione editoriale a cura dell’autore
“BAM, il jazz oggi a New York.” di Nicola Gaeta (CaratteriMobili)
Hotel Plaza Padova – Sala Bar, ore 19
NYC SmallsLIVE presents
Joe Magnarelli (tromba), Spike Wilner (pianoforte), Tyler Mitchell (contrabbasso), Enzo Carpentieri (batteria)
Teatro Verdi, ore 20.45
The Swallow Quintet
Steve Swallow (basso), Carla Bley (organo Hammond), Chris Cheek (sax tenore), Steve Cardenas (chitarra), Jorge Rossy (batteria)
Hotel Plaza Padova – Sala Bar, ore 22.30
NYC SmallsLIVE presents
Joe Magnarelli (tromba), Spike Wilner (pianoforte), Tyler Mitchell (contrabbasso), Enzo Carpentieri (batteria)
Sabato 15 novembre
Sala Paladin – Palazzo Moroni, ore 17.30
Presentazione editoriale
“Antonio Carlos Jobim, una biografia” di Sérgio Cabral (CasadeiLibri), alla presenza dell’autore Sérgio Cabral
Hotel Plaza Padova – Sala Bar, ore 19
NYC SmallsLIVE presents
Joe Magnarelli (tromba), Spike Wilner (pianoforte), Tyler Mitchell (contrabbasso), Enzo Carpentieri (batteria)
Teatro Verdi, ore 20:45
esclusiva nazionale
Omaggio a Tom Jobim
Jaques Morelenbaum Cello Samba Trio
special guest: Paula Morelenbaum
Jaques Morelenbaum (violoncello), Paula Morelenbaum (voce), Lula Galvao (chitarra), Rafael Barata (batteria)
Hotel Plaza Padova – Sala Bar – ore 22.30
NYC SmallsLIVE presents
Joe Magnarelli (tromba), Spike Wilner (pianoforte), Tyler Mitchell (contrabbasso), Enzo Carpentieri (batteria)
Domenica 16 novembre
evento speciale
Teatro Verdi, ore 11
L’Italia abbraccia Jobim
Gino Paoli (voce), Danilo Rea (pianoforte), Franco Cerri (chitarra),
Antonio Ongarello (chitarra) e ospiti a sorpresa
con la presenza di Jaques Morelenbaum Samba Cello Trio e Paula Morelenbaum (voce)
MOSTRE
JAZZ KATZ
Mostra fotografica di Jimmy Katz
Dal 30 ottobre all’8 dicembre, ore 9-13 e 15-19 (chiusa il lunedì)
Jimmy Katz sarà presente nei giorni 13, 14 e 15 novembre (ore 15-18) per incontrare il pubblico
Scuderie di Palazzo Moroni
We Insist! Color Now.
Mostra fotografica di Francesco Sovilla
Dall’8 al 30 novembre
Inaugurazione venerdì 7 novembre, ore 18.
Hotel Plaza Padova – Sala Bar