
Ondalunga – Chiosco Surf Week
17 Luglio 2014A Padova il mare non c’è, ma la passione, la fantasia e l’immaginazione cavalcheranno le onde migliori con una settimana interamente dedicata alla Surf Culture.
“Ondalunga – Chiosco Surf Week” vuole celebrare la passione per il surf da onda, con una fitta serie di eventi: proiezioni di film in esclusiva, concerti, esposizioni, mercatini, workshop dal 15 al 19 Luglio 2014, nella splendida cornice del Chiosco, club all’aperto nel cuore della città (infoweb ilchiosco.pd.it, facebook e twitter, ingresso riservato ai soci).
L’universo del surf, fin dalla sua nascita come sport alternativo e a volte estremo, e come stile di vita, si è popolato di suggestioni e sensazioni uniche, ispirando con il suo immaginario musicisti, registi, fotografi, designer, stilisti, scrittori, viaggiatori, spiriti liberi, artisti. Chiunque abbia provato, anche da neofita, a “prendere” un’onda scivolando su una tavola, sa di cosa si parla: è il contatto totale con la Natura, un’esperienza che genera amore, rispetto, adrenalina ed equilibrio interiore.
Ogni sera dalle 18.30 mercatino di abbigliamento e attrezzattura per il surf ed esposizione di tavole, alle 21 appuntamento con la musica dal vivo (in concerto Ulisse Schiavo, Matteo Toni, Tad Harbutt & Frankie Machine, Jack Jaselli) e poi con il cinema. Sul grande schermo del Chiosco surf + skate dalla California e documentari d’autori sui surfisti italiani. In chiusura di serata, djset.
Ecco il programma degli eventi principali:
MARTEDI’ 15 LUGLIO
Alle 18:30 – Inaugurazione del festival, presentazione degli espositori e dei partners, aperitivo di benvenuto con dj set.
Alle 21:00 – Live: ULISSE SCHIAVO. Vincitore della prima edizione del contest SenzaSpine, dedicato alla musica 100% in acustico..Voce, chitarra, grancassa. Testi diretti e voce matura, intrisa di soul.
Alle 22:30 – Film: DOGTOWN & Z-BOYS. Prima di tuffarci fra le onde, è d’obbligo una visione che ci faccia capire il profondo legame stilistico fra il surf delle coste californiane e lo skate, con la storia di una gang di scapestrati che in tempi non sospetti creò uno stile, diventato (oggi si direbbe) “virale” in tutto il mondo, e in brevissimo tempo.
MERCOLEDI’ 16 LUGLIO
Dalle 18:30 – Mercatino, esposizione di tavole, abbigliamento, attrezzature. Aperitivo con dj set.
Alle 21:00 – Live: MATTEO TONI. Ex leader dei Sungria, band crossover con due album all’attivo, collaborazioni e concerti in apertura per Caparezza, Après la Classe, Marlene Kuntz, Meganoidi, a 30 anni ricomincia tutto da capo, folgorato da una performance live di Xavier Rudd, musicista cult nell’immaginario surf in tutto il mondo, ascoltato durante un lungo viaggio in Australia. Seduto in solo con una weissenborn sulle ginocchia e un footdrum sotto al piede sinistro, Matteo fa proprio uno stile dall’andamento one-drop, che prende sia dal blues sia dalle linee stoppate e percussive del basso, miscelando le note di un canto italiano insolito e dal respiro internazionale.
Alle 22:30 – Film: RITRATTI DI SURF. Bellissima testimonianza sul surf in Italia, con i suoi migliori protagonisti: Alessandro Ponzanelli, Oliver Parker, David Pecchi, Natalia Resmini, Amanda Chinchelli, Betta Dal Bello, Thomas Cravarezza, Ricky Brotini, Matt Calvani, Marco ‘Dindo’ Zappelli. Un documentario che è già di culto, girato fra il 2011 e il 2013 dalla crew Block10
Dalle 23:30 alle 03:30 DJ SET: The Spineless Man (The Heavy Hour, Radiobase, remixer de “La Buona Onda”, il nuovo singolo di Chris “Moka” Lavoro)
GIOVEDI’ 17 LUGLIO
Dalle 18:30 – Mercatino, esposizione di tavole, abbigliamento, attrezzature. Aperitivo con dj set.
Alle 21:00 – Live: TAD HARBUTT & FRANKIE MACHINE. In esclusiva, un duo tosco-romano di grande impatto emotivo. Repertorio di brani originali di chiara influenza folk-blues, con chiari riferimenti ad artisti come Eddie Vedder, Mark Lanegan, The White Buffalo, Sean Hayes… Il registro vocale profondo di Tad si integra con quello alto e ruvido di Frankie per dare vita ad intriganti armonie vocali; entrambi esperti bluesmen e fingerpickers, incastrano perfettamente i loro stili chitarristici in arpeggi cristallini e ritmiche pulsanti, mentre gli assoli sanguigni e intenzionalmente roots di Tad bilanciano le pirotecniche evoluzioni di Frankie.
Alle 22:30 – Film: ONDE NOSTRE. E’ il primo surf movie italiano, girato quasi interamente in 16mm e Super8. Ideato e realizzato dal fotografo e surfista Matteo Ferrari e dal filmaker e surfista Luca Merli, racconta il surf in Italia attraverso le storie di cinque protagonisti della scena: Thomas Cravarezza, Alessandro Ponzanelli, Pito Giachero, David Pecchi e Lorenzo Castagna.
Dalle 23:30 alle 02:00 DJ SET: Momo (Momostock)
VENERDI’ 18 LUGLIO
Dalle 18:30 – Mercatino, esposizione di tavole, abbigliamento, attrezzature. Aperitivo con dj set.
Alle 21:00 – Live: JACK JASELLI “I Need The Sea Summer Tour”. Da sempre legato al mondo del surf, considerato da molti il Jack Johnson italiano, è un amico, uno di quelli di cui vai fiero… Il tour prende il nome dal suo secondo disco I Need the Sea Because It Teaches Me, che oltre ad attirare sull’artista l’attenzione di pubblico e critica, la scorsa estate lo ha portato sui palchi degli stadi Olimpico e di San Siro per i concerti di apertura ai Negramaro. Al momento Jack sta lavorando alla preparazione del nuovo materiale che andrà a comporre il prossimo disco, continuando ad affiancarvi l’attività live insieme a Max Elli (chitarrista e produttore) e Nik Taccori (batterista). Un suo brano fa parte della colonna sonora del bellissimo film che verrà proiettato la sera stessa, subito dopo il concerto…
Alle 22:30 Film: PENINSULA. In esclusiva per il Nordest, il nuovissimo lavoro di Luca Merli e Matteo Ferrari, presentato in anteprima a Milano lo scorso 11 Giugno. 12 mila chilometri di pellicola (in 35mm, 16mm e in super8), 50 anni di storia e 50mila surfisti italiani a mollo lungo gli 8mila chilometri di coste nostrane, 25 interviste, 300 ore dietro la macchina da presa per un docu-film che è già un cult in tutto il mondo.
Dalle 23:30 alle 04:00 – DJ SET: Miranda Gustavsson – Gianluca Di Chiaro
SABATO 19 LUGLIO
Dalle 18:30 – Mercatino, esposizione di tavole, abbigliamento, attrezzature. Aperitivo con dj set.
Alle 22:00 – DJ/LIVE SET: STICKY ROOTS the Dub Jockey (+ guests). Reggae Dancehall Dubwise Funky-Reggae Riddim Electro-Soul, fusi, reimpastati e dubbati, nel nuovo progetto solista di Giacomo Spagnolo (Nesta King, Arise). Vibrazioni positive, per sentirsi in riva all’Oceano…
Alle 23:30 (nel prato) Film: DE PASSAGE. Dulcis in fundo, Il Chiosco è tappa ufficiale per il minitour di presentazione del film prodotto da Reef, uno dei brand leader nel mondo per l’abbigliamento surf. Uscito ufficialmente il 15 giugno, è un corto girato in 5 continenti che racconta la vita dei suoi top ambassadors sparsi per il mondo.
“De Passage” è un film ispirato alla filosofia di Reef “Just Passing Through”, 20 minuti di immagini che riprendono le surreali vite dei surfisti legati a Reef: Alana Blanchard, Mick Fanning, Luke Davis, Tia Blanco, Rob Machado, Kai Otton, Shane Dorian, Mikala Jones, Taylor Knox, Paige Maddison, and Nick Rozsa. Diretto dal famoso regista Russell Brownley (“Cancer to Capricorn”, “Gum for My Boat”) e da Mark Tesi, Global Creative Director di Reef, questo film parla dell’idea di non aspettare che il momento giusto ti capiti ma di buttarsi e andare incontro ai momenti più importanti della vita.
Da mezzanotte e mezza alle 04:00 – DJ SET: Andrea Cecchinato