Iosonouncane, allo Studio 2

11 Aprile 2012

Nella vita reale il suo nome è Jacopo Incani, che, dopo aver fatto parte degli Adharma, ha dato vita a questo progetto nel gennaio 2008 quando, disoccupato da appena un mese, grazie all’assegno dell’Inps compra un campionatore e una loopmachine, senza sapere bene cosa fossero. Dopo due anni di callcenter pieni di ’Buongiorno, sono Jacopo, in che cosa posso esserle utile?’ e decine di concerti/comizio raggiunti in treno (non ha la patente), il 31 giugno 2010 si licenzia. Cinque giorni dopo entra in studio e registra il proprio album d’esordio. Esce quindi nello stesso anno il suo primo disco, La Macarena su Roma, un album che riassume i primi due anni di vita del progetto e che si chiude programmaticamente col proprio licenziamento dal call-center, in una drammatica/eroica sovrapposizione di vita e opera.