Elio e le Storie Tese
30 Giugno 2014Grande serata live mercoledì 2 luglio alla “Festa di Tutti” alla Fiera di Padova con il concerto di Elio e le Storie Tese, in tournée lungo tutta Italia con il “Neverending tour” dopo il successo de “Il Musichione”, il programma da loro ideato e condotto su Rai2. Stakanovisti dei live, il gruppo è sempre pronto a dare il meglio sulla scena per la gioia dei tanti fan. Perché un loro concerto è sempre qualcosa di speciale e diverso, un irresistibile mix di buona musica e divertimento intelligente. Anche perciò resistono all’usura del tempo e delle mode. La tappa padovana del “Neverending tour” sarà un’imperdibile occasione per ascoltare una serie di umoristiche perle, fra classici e novità, eseguite da una band di simpatici virtuosi strumentisti quali sono Elio e le Storie Tese. La storia di Elio e le Storie Tese comincia a Milano nel lontano 1980 e si dipana attraverso album di culto come “Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu”, “Italyan, Rum Casusu Çikti” e “Cicciput”, fra provocazioni e polemiche assortite, singoli di successo come “Pipppero” e un memorabile secondo posto al Sanremo 1996 con “La terra dei cachi”, tormentone dell’epoca. Negli ultimi anni li si è visti spesso in tv, come resident band dei programmi “Parla con me” e “The Show Must Go Off”. Nel 2013 sono tornati a Sanremo con “La Canzone Mononota”, arrivando secondi, ma vincendo ben tre premi: critica, sala stampa radio/tv/web e miglior arrangiamento, a cui fa seguito la pubblicazione del disco di inediti “L’album Biango’. Tra i loro pezzi più amati ci sono “Cara ti amo”, “Servi della gleba”, “Shpalman®”, “Parco Sempione”, “Born to be Abramo” e “Tapparella”, l’inno collettivo con cui sono soliti chiudere i concerti.