
Budapest Gypsy Symphony Orchestra
8 Settembre 2014La Budapest Gypsy Symphony Orchestra è la più numerosa del mondo del suo genere e conta circa 100 musicisti Negli ultimi anni le sue esibizioni in tutto il mondo hanno sempre riscosso un notevole successo. L’orchestra si è formata nel 1985, in occasione dei funerali di Sandor Jaroka, uno dei più grandi solisti gitani del nostro tempo: i musicisti gitani, che erano giunti in massa per dargli l’estremo saluto, improvvisarono un’esibizione dopo la cerimonia per celebrare la grandezza dell’amico. Sul palco ci saranno 60 violini, 9 viole, 6 violoncelli, 10 contrabbassi, 9 clarinetti e 6 zimbalom. Tra i membri dell’orchestra ci sarà anche il virtuoso dello zimbalom Oszkar Okros, considerato il migliore suonatore al mondo di questo strumento, e i discendenti di vere e proprie dinastie di musica gitana, come Lakatos, Lendvai Csocsi, Boross, e Berki. L’orchestra è stata invitata nei principali festival e teatri di Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Giappone, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia. La Budapest Gypsy Symphony Orchestra sa trasmettere al pubblico un calore e un’allegria unici: l’esibizione è caratterizzata da costumi tradizionali molto colorati e la musica suonata sprigiona un’energia tale da contagiare tutto il pubblico. In scaletta al Gran Teatro Geox ci saranno pezzi di Brahms, Kodály, Liszt, Rossini, De Sarasate, Strauss e Tchaikovski, eseguiti con creatività, virtuosismo e rigore. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della musica.