
Ballata per Venezia
6 Agosto 2014Una pièce di teatro musicale tra un’attrice violoncellista e un sound designer, una riscrittura originale di fiabe popolari venete, arrangiate in chiave contemporanea e plurilinguistica. Una giovane donna racconta Venezia: ripete il suo nome, declinandolo in lingue diverse, per scoprire cosa si nasconde “sotto il peso del tempo sopra l’acqua e le alghe tra le pieghe dei palazzi e gli ori delle chiese”.
Ma non è sola, dialoga con un violoncello, arco settecentesco d’origini italiane, alter-ego ligneo di forme femminili. Le vocali e le corde si avvinghiano come colonne tortili, in cerca di una città sommersa…