Michele Manzo ’Spirits 4et’ featuring Tim Armacost
18 Gennaio 2012Importante appuntamento per ’Storie di Jazz’, la rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, Centro Porsche Padova, Caffè Pedrocchi e Q Restaurant Lounge Bar, con l’organizzazione della Scuola di Musica ’G. Gershwin’ e la media partnership di Radio Padova ed Easy Network.
Quattro musicisti, abituati nei loro progetti a sfidarsi e sperimentare in molteplici ambiti musicali, distillano in questo gruppo una musica che ha come filo conduttore il jazz ma che allo stesso tempo congiunge la spiritualità del Soul e della musica classica europea all’energia meditativa di ritmiche che trovano nell’Africa la loro matrice. “Spirits” è il nome di questo progetto che vede unirsi Tim Armacost, fantastico sassofonista e compositore della scena newyorkese, al chitarrista italiano Michele Manzo che conduce questa band affiancato da Marc Abrams al contrabbasso e Tommaso Cappellato alla batteria.
La carriera di Tim Armacost di distingue per collaborazioni e registrazioni al fianco di alcuni fra i più prestigiosi artisti della scena jazzistica internazionale. Fra molti si possono citare Tom Harrell, Al Foster, Roy Hargrove, Jimmy Cobb, Kenny Barron, Billy Hart, Victor Lewis, Jeff “Tain” Watts, Ray Drummond, Paquito D’Rivera, Bruce Barth, Dave Kikoski, Don Friedman, Lonnie Plaxico, Robin Eubanks, Charlie Shoemake, Pete Christlieb, Randy Brecker, Akira Tana, Valery Ponomarev, la Maria Schneider Orchestra e la David Murray Big Band. Si è esibito in tour negli Stati Uniti, in Giappone, India ed Europa.
Chitarrista e compositore italiano, Michele Manzo, ha fatto parte giovanissimo a Milano per un anno di un ensemble di chitarristi riunito e diretto dal chitarrista Franco Cerri. Nel 2000 è stato invitato a partecipare alla ’’Rassegna Giovani Jazzisti’’ a Verbania dove si è esibito al fianco di Paolo Birro, Alfred Kramer e Piero Leveratto. Ha suonato fra gli altri con musicisti come Paul Randolph, Tino Derado, Robert Bonisolo, Alberto Marsico, Pietro Tonolo, Carlo Atti. Si è esibito in diversi festival e locali in Italia, Austria e Germania. Ha registrato nel cd ’’Post Modern Garden’’ dell’mc di New York Yah Supreme con il quale si è esibito in un breve tour estivo nel giugno 2007. In campo extra-jazzistico è apparso in registrazioni per diverse etichette discografiche americane e tedesche.
Marc Abrams, contrabbassista newyorkese. Nella sua prestigiosa carriera si è esibito ed ha collaborato con Chet Baker, Kenny Clarke, Gil Evans, Robert Bonisolo, Eddie Henderson, Sal Nistico. Partecipa a jazz festivals, tour e concerti in Austria, Argentina, Bulgaria, Francia, Brasile, Germania, Grecia, Olanda, Israele, Italia, Polonia, Russia, Svizzera, Turchia, Stati Uniti, Slovenia, Croazia, Spagna.
Tommaso Cappellato, batterista e compositore eclettico e creativo. Forte di uno swing deciso, nutrito da 9 anni di residenza a New York, studi alla New School University e due anni come leader della house band alla prestigiosa Rainbow Room, arricchisce il suo linguaggio con viaggi in diverse parti del mondo tra cui Africa, India e Giappone. Tra i suoi ultimi progetti spiccano il trio con Don Byron e Fabrizio Puglisi e il quartetto OPEN, con Michael Blake, Giovanni Guidi e Joe Rehmer. Le sue numerose collaborazioni comprendono anche Peter Berstein, Aaron Goldberg, Steve Grossman, Kurt Rosenwinkel, Jon Hendricks, Marc Ribot, George Cables, Lionel Loueke, Pietro Tonolo, Enrico Pierannunzi, Dado Moroni, Antonio Faraò.