Mastica e sputa

16 Febbraio 2012

I testi delle sue canzoni sono vere e proprie poesie. Non è un caso, infatti, che anche nelle antologie scolastiche si parli di lui.
Fabrizio De Andrè, cantautore genovese, resterà per sempre uno degli artisti più apprezzati nel panorama musicale italiano. Nato in un quartiere popolare di Genova nel 1940, e scomparso prematuramente a Milano, nel 1999, era conosciuto dai suoi amici e dal pubblico che lo seguiva ovunque con il nome di “Faber”. Nelle sue canzoni Fabrizio De Andrè racconta soprattutto storie di personaggi emarginati (ribelli, prostitute) con la sottile vena malinconica che lo contraddistingue.