Novecento privato. Arte con vista su Padova

22 Ottobre 2011

La grande mostra “Novecento privato. Arte italiana con vista su Padova” è a a cura di Virginia Baradel, storica e critica di arte contemporanea. Sala dopo sala s’intrecciano le storie dei protagonisti, in particolare di coloro che ebbero, in qualche tempo e per qualche ragione, rapporti con la città di Padova. Le opere provengono tutte da collezioni private, in prevalenza padovane, e consentono di allestire un percorso articolato che parte con la pittura moderna d’inizio secolo, abbraccia il “ritorno all’ordine” dopo la tragedia della guerra, affianca l’ideologia fascista con la classicità del Novecento di Margherita Sarfatti da un lato e con le turbolenze del secondo Futurismo dall’altro, mentre si profila all’orizzonte la reazione antagonista dei pittori di Corrente. Saranno esposte oltre cento opere, tra quadri e sculture, di sessanta artisti.

Eventi collegati. Incontri ad ingresso libero. 28 novembre, ore 20:45 sala Paladin di palazzo Moroni, via Municipio 1 – Padova Collezionismo tra passione e investimento relatori: Massimo Di Carlo, Giuseppe Ferraris De Gaspare, Giuseppe Bonan, Nicoletta Colombo 5 dicembre, ore 18:00 Centro Altinate/San Gaetano Il Novecento al Bo relatori: Virginia Baradel, Alessia Castellani, Vittorio Dal Piaz 15 dicembre, ore 18:00 Centro Altinate/San Gaetano Cesare Laurenti e lo Storione relatori: Virgina Baradel, Cristina Beltrami, Paolo Franceschetti