La conquista della libertà. La nascita della costituzione
12 Marzo 2012La mostra La conquista della Libertà, già esposta il 7 marzo 2011,
viene riproposta soprattutto per le scuole dal Comitato Padovano per
il 150° dell’Unità d’Italia. Nel frattempo essa è diventata itinerante,
visitando altre città in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Marche,
Abruzzo, ricevendo ovunque unanimi consensi. Tradotta in inglese, è
stata anche esposta, su iniziativa della Provincia di Padova, al
Palazzo d’Europa a Strasburgo.
La conquista della Libertà racconta come tanti popoli abbiano
dovuto lottare e soffrire per avere una costituzione. La mostra illustra,
quindi in una serie di 52 pannelli, le tappe più significative di questo
lungo percorso, partendo dalla Magna Charta Libertatum fino alla
proclamazione della Repubblica italiana, nata da un referendum a
suffragio universale nel 1946, e alla approvazione della Costituzione
nel 1947.