


Valori umani in Cina, India e nel mondo occidentale
Pubblicato il 4 Marzo 2013Che sia un economista ad affrontare un argomento eticamente e socialmente così rilevante è una circostanza da sottolineare. Il confronto di e tra civiltà è infatti accompagnato dal veloce mutamento non solo delle economie ma anche dei contesti religiosi e tradizionali. In primo piano, accanto ai valori umani, dev’essere quindi affrontato anche il vasto tema dei diritti umani e quello dell’espressione religiosa.
Professore a contratto senior presso il Dipartimento di Economia dell’Università Bocconi, ha svolto e svolge corsi e seminari presso università o centri di ricerca in Giappone, Singapore, Thailandia, Vietnam.
Si interessa di sviluppo economico, progresso tecnico, modelli lineari di produzione, economia giapponese e processi di integrazione regionale nel Sud-est asiatico.
È stato insignito dell’Ordine del Sol Levante, Giappone.
È membro di American Economic Association, Royal Economic Society (UK), European Association for Japanese Studies (EAJS), European-Japan Experts Association (EJEA), European Association for South-East Asian Studies (EUROSEAS), Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi (AISTUGIA), nonchè del Christ’s College, Cambridge (UK) e dell’Accademia Ambrosiana, Classe di studi sull’Estremo Oriente.

clicca qui per visualizzare la mappa



Ultimi commenti