


Valori e pratiche per un’etica civile
Pubblicato il 3 Giugno 2015Presentazione della ricerca “Valori e pratiche per un’etica civile” a partire dalle 15:30 fino alle 19:00. La ricerca è ideata e guidata dalla Fondazione Lanza per indagare le dinamiche di mutamento che attraversano l’attuale orizzonte culturale del nostro Paese e della nostra Regione nel piú ampio contesto europeo.
All’incontro partecipano: Lorenzo Biagi (Fondazione Lanza), Davide Girardi (Istituto Universitario Salesiano di Venezia), Andrea Maccarini (Università di Padova) e Giorgio Osti (Università di Trieste). Tra i relatori della tavola rotonda: Marco Santori (Etimos Foundation), Giulia Barbero Vignola (Fondazione Zancan), Giovanni Scanagatta (UCID Nazionale), Paolo Pastore (Fairtrade Italia). Coordina Matteo Mascia (Fondazione Lanza).
L’indagine si è articolata in una rilevazione sia quantitativa, mediante la somministrazione di un questionario tramite il metodo CATI-CAWI a un campione rappresentativo di mille persone, sia qualitativa con la realizzazione di quattro focus group con 30 testimoni privilegiati, rappresentanti del mondo culturale, associativo, amministrativo, economico del territorio.
Essa ha inteso mettere a fuoco come la crisi stia provocando una silenziosa, ma significativa, riformulazione delle preferenze e delle valutazioni intorno a quattro aree di interesse per il lavoro della Fondazione: etica del cittadino; famiglie e generazioni; denaro e pratiche di consumo; ambiente e beni comuni.
Nello stile della Fondazione Lanza, la conclusione della ricerca sfocerà in una pubblicazione che raccoglierà anche una proposta innovativa in grado di guardare oltre la crisi per disegnare possibili e auspicabili scenari futuri in grado di risignificare e riattualizzare pratiche generative e percorsi capaci di integrare sviluppo personale, sociale, culturale,
economico e politico.

clicca qui per visualizzare la mappa



Aggiungi un commento