5
03/08/2013
21:00
Conversazione di Francesca Veronese e di Marianna Bressan sul teatro e sull’anfiteatro tra vecchi dati e nuove ricerche archeologiche. A seguire visita alle sale romane dei Musei Civici.
Musei Civici,
piazza Eremitani, Padova
clicca qui per visualizzare la mappa
Biglietto a persona per l’accesso ad una singola serata: 3 euro, per l’accesso a 3 serate 6 euro, per l’accesso a 4 serate 10 euro. Ingresso gratuito per bambini fino ai 12 anni (esclusi gli appuntamenti pomeridiani a loro dedicati). I biglietti si possono acquistare direttamente presso il Settore Attività Culturali, via Porciglia, 35 (da lunedì a venerdì dalle ore 8:00 alle 16:00, sabato dalle ore 8:00 alle 13:00; chiuso domenica e giovedì 15 agosto). Info 049 8204501 - 8204533.
munarisabella@gmail.com
http://www.padovanet.it/dettaglio.jsp?id=6379#.UfYbiqw3R9R



Spettacoli e divertimenti nella Padova romana
Pubblicato il 29 Luglio 2013I Notturni d’Arte tornano ai Musei Civici agli Eremitani, con una serata che farà rivivere la grandezza della Padova romana, attraverso la ricca collezione archeologica e la presentazione dei primi dati da scavi tuttora in corso. Si comincia con “Spettacoli e divertimenti nella Padova romana: il teatro e l’anfiteatro tra vecchi dati e nuove ricerche archeologiche“, conversazione di Francesca Veronese e di Marianna Bressan, a introdurre la visita alle sale con reperti romani.

clicca qui per visualizzare la mappa



Ultimi commenti