
Sculture d’artia – Incontro con Saburo Teshigawara
18 Ottobre 2014La giornata è organizzata da Scuola di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei beni culturali dell’università di Padova in collaborazione con TPR – Teatro Popolare di Ricerca, Teatro Comunale di Ferrara, e Teatro Stabile del Veneto.
“Scultura d’aria” è una delle definizioni di Saburo Teshigawara per la danza che testimoniano la sua attenzione al dialogo tra i differenti linguaggi artistici. Di qui il titolo per questo appuntamento intorno all’opera del coreografo giapponese – danzatore, performer, artista visivo e autore di film e video, ideatore di progetti educativi e di formazione per artisti – quarto incontro all’interno di un progetto dedicato al dialogo fra le arti promosso dalla Scuola di Dottorato in Storia, critica a conservazione dei beni culturali dell’Università degli Studi di Padova in collaborazione con diverse istituzioni e realtà nazionali e internazionali.
L’edizione del 2014 nasce grazie alla collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara, dove Saburo Teshigawara e Rihoko Sato presenterà una nuova creazione, Landscape, e si avvale del sostegno di TPR-Teatro Popolare di Ricerca e del Teatro Stabile del Veneto.
Domenica 19 ottobre alle 10.30, in Sale delle Edicole di Palazzo del Capitanio a Padova con entrata da Arco Valaresso, verranno proiettati nella mattinata opere audiovisive del e sul coreografo: tra questi, il film A boy inside the boy, le riprese video delle sue creazioni e film documentari. Nel pomeriggio dalle ore 15.30, nella stessa sede, si terrà un incontro con Saburo Teshigawara e con la danzatrice Rihoko Sato, condotto da Enrico Pitozzi (Università di Bologna), con la partecipazione di Cristina Grazioli, Farah Polato, Guido Bartorelli, Leonella Caprioli, docenti dell’Ateneo e curatori dell’iniziativa. La proiezione di altri materiali audiovisivi scandirà le conversazioni.
Il progetto, che negli anni scorsi ha visto giornate di studio dedicate ad altri artisti “multimediali” come William Kentridge, Matthew Barney, Studio Azzurro, nasce dalla spontanea aggregazione di alcuni docenti afferenti alle discipline delle arti performative, visive, del cinema e della musica, motivati dal comune desiderio di un confronto interdisciplinare.
Programma – Sculture d’aria: Incontro con Saburo Teshigawara
Scuola di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei beni culturali
In collaborazione con TPR – Teatro Popolare di Ricerca, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Stabile del Veneto. A cura di Quartet (Guido Bartorelli, Leonella Caprioli, Cristina Grazioli, Farah Polato). Traduzioni di Hiroshi Kubo
Domenica19 ottobre 2014 Sala delle Edicole, Piazza Capitaniato
h. 10.30-13.30 Proiezioni dell’opera di Saburo Teshigawara
h. 15.30-18.30 Saburo Teshigawara e Rihoko Sato conversano con Enrico Pitozzi, partecipano Guido Bartorelli, Leonella Caprioli, Farah Polato . Coordina Cristina Grazioli
Si ringraziano per la preziosa collaborazione AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Elisabeth Coronel e Abacaris-Film, Karas-Tokyo.