L’estate di Padova originale

1 Agosto 2014

Con la collaborazione di Telerete Nordest e Delta Tour Navigazione turistica, gli appuntamenti si terranno tutti i sabati pomeriggio e le domeniche pomeriggio di luglio, agosto e settembre a partire dal 12 luglio.
L’itinerario dei sabati sarà “Il percorso erotico, massonico, risorgimentale al Caffè Pedrocchi” (i sabati dalle 15.30 alle 17.30, al costo di 15 €) illustrerà il rapporto fra lo Stile Neoclassico e lo Stile Massonico presenti nell’edificio: un’armonia di simboli che rende il monumento un capolavoro di Neoclassicismo e arte simbolica.La visita prevederà quindi, oltre alla tradizionale lettura del monumento, l’interpretazione delle sue simbologie e si articolerà sulle due facciate, all’interno del Caffè, presso il Piano nobile, e nel Museo del Risorgimento.
L’itinerario delle domeniche sarà invece “Le architetture padovane del XXI secolo e le Mura del Cinquecento” (le domeniche dalle 15.30 alle 19.00, al costo di 30 €). Avverrà in barca e confronterà le architetture contemporanee presenti alla sinistra del Piovego con le testimonianze cinquecentesche che sorgono alla sua destra.La visita, in barca con soste a piedi, si articolerà soprattutto nella lettura del monumento alle Vittime delle Twin Towers, del cinquecentesco complesso portuale del Portello, del nuovissimo Parco d’Europa e della serra tecnologica denominata “Giardino di Cristallo”, della cinquecentesca Golena e Bastioni di San Massimo.