Leonardo segreto
15 Settembre 2014Costantino D’Orazio (Roma, 1974) è storico dell’arte. Da vent’anni racconta ed esplora Roma e i suoi artisti attraverso pubblicazioni, conferenze e mostre di arte antica e contemporanea. E’ ospite fisso di Geo & Geo su Rai 3. E sarà il critico d’arte di una nuova trasmissione di Radio 2. Per Sperling ha pubblicato Caravaggio segreto.
Chi vuole accostarsi a Leonardo, rischia di perdersi nel labirinto dei suoi esperimenti, delle parole scritte al contrario e degli enigmi che ha disseminato nei suoi capolavori. Da Vinci è stato pittore, scultore, inventore, ingegnere e molto altro; ma perché nel suo eclettismo non è mai riuscito a portare a termine uno solo dei suoi lavori, come nel caso della Gioconda? Perché uno scienziato della sua grandezza ha dipinto un Cenacolo così fragile? Dalla Dama con l’ermellino alla Vergine delle rocce, e attraverso la lettura dei testi scritti dall’artista, il lettore di questo libro nuovo e affascinante scoprirà i segreti ancora nascosti nelle opere pittoriche di Leonardo. Ogni dipinto sarà l’occasione per approfondire un lato della personalità del genio che più di tutti ha saputo interpretare le aspirazioni e la mentalità degli uomini del Rinascimento, che osservarono la natura con l’idea di poterla comprendere e governare. La nascita di capolavori come la Vergine delle Rocce e la Battaglia di Anghiari saranno l’occasione per esplorare le corti più famose del suo tempo: Firenze con Lorenzo il Magnifico, Milano con Ludovico il Moro, Mantova con Isabella d’Este, Roma con Papa Leone X, Parigi con Luigi XII e Francesco I, senza trascurare il fascino di centri come Venezia, Bologna, Piombino, Rimini e Imola, fino al curioso incarico che condusse Leonardo ad Istanbul. “Leonardo segreto” è un percorso all’interno della mente di un artista geniale e un itinerario alla scoperta del suo mondo, affascinante e misterioso come i suoi capolavori.