


Il cespuglio dell’Homo sapiens
Pubblicato il 22 Aprile 2013Dopo aver condiviso il grande scenario dei sei milioni di anni di evoluzione umana con Johanson e la sua Lucy, Tattersall si concentrerà su Homo sapiens e sul momento forse più enigmatico ed elusivo della nostra storia: la comparsa e la diffusione della cognizione umana moderna e del linguaggio articolato. Come siamo diventati umani? Come è nata la mente umana? È stata un’evoluzione graduale o un balzo improvviso?
Ian Tattersall è l’evoluzionista che ha tracciato in questi anni l’albero cespuglioso della discendenza umana, individuando i percorsi di ramificazione che hanno portato a Homo sapiens e scoprendo che fino a poche decine di migliaia di anni fa sulla Terra abitava una pluralità di specie umane (almeno quattro, tra Africa, Europa e Asia). È autore di libri di grande successo, anche tradotti in italiano, come “Il cammino dell’uomo”, “La scimmia allo specchio”, “Il mondo prima della storia”, e l’ultimo, di imminente uscita in edizione italiana, “I signori del pianeta”.
L’incontro con Ian Tattersall sarà introdotto da Telmo Pievani.

clicca qui per visualizzare la mappa

Ultimi commenti