5
  21/02/2013            18:00
Giuliano Pisani legge Plutarco

Giuliano Pisani legge Plutarco


Secondo appuntamento della rassegna 'Filosofia come terapia', da un'idea nata diciotto anni fa dalla mente di Giuliano Pisani.


Filosofia come terapia, come esercizio dello spirito e della mente, come educazione all’umanità, all’equilibrio e alla saggezza, come disciplina degli affetti. Da diciotto anni, filosofi e pensatori comunicano riflessioni e pensieri a un folto pubblico interessato, specie di giovani. Anche quest’anno il programma tocca momenti cruciali della storia del pensiero, in sintonia con l’assunto di fondo: l’attualità e l’urgenza del fare filosofia. Filosofia come terapia è un progetto della Delegazione di Padova dell’Associazione Italiana di Cultura Classica.

 

Share
Sala Rossini del Caffè Pedrocchi,     via VIII febbraio, Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa

Ingresso libero.

iovino.rossella@gmail.com

Potrebbero interessarti anche

  • Update in epilettologia

    Update in epilettologia

    In Veneto colpite 40mila persone. È la patologia più diffusa dopo la cefalea. Epilessia, terapia a base di cannabis e cani guida per anticipare la crisi. A Padova convegno internazionale, fra testimonianze e sviluppi scientifici.
  • Laura Anna Macor legge Schiller

    Laura Anna Macor legge Schiller

    Nuovo appuntamento della rassegna 'Filosofia come terapia', nata diciotto anni fa da un’idea di Giuliano Pisani, un progetto sostenuto dall’Associazione Italiana di Cultura Classica.


153 q 0,225 sec