Gioielli Padovani

2 Ottobre 2014

Secondo e ultimo weekend per “Gioielli Padovani. Tesori culturali da scoprire”, il nuovo format ideato e realizzato dal Comitato delle pro loco di Padova per puntare i riflettori su alcuni luoghi simbolici del nostro patrimonio locale e sul ruolo delle pro loco nella loro valorizzazione. In programma 3 visite guidate gratuite nel weekend, tra chiese, musei, dimore storiche e percorsi naturalistici.

Sabato 4 Ottobre sarà la volta di un vero e proprio itinerario alla scoperta dei gioielli del Camposampierese: dal Museo della Centuriazione Romana a Borgoricco con le sue preziose collezioni (visite guidate ogni 30 minuti, dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 18.00, prenotazioni: 0499336321, biblioteca@comune.borgoricco.pd.it) alla splendida chiesetta campestre di Campanigalli a Campodarsego (viste dalle 14.30 fino alle 18.30, info: 3387015027), per concludere al Chiostro della Parrocchia di Santa Margherita a Vigonza, recentemente restaurato (visite dalle 15.00 alle 19.00, info: 3355499543). Si potrà decidere di percorrere tutto l’itinerario, oppure di visitare le singole tappe.

Domenica 5 ottobre due le proposte in contemporanea: una passeggiata da Palazzo Orsato a Villa Ferri – Castel Ser Ugo a Casalserugo, che ospita anche la manifestazione “Casalserugo in Piazza” (partenza visita da Palazzo Orsato alle 15.30 e alle 17.30, prenotazioni in Biblioteca Comunale, tel. 049 643653); e un percorso guidato nel parco della Palude di Onara di Tombolo, un sito di circa 120 ettari ricco di storia e memorie (prenotazione visite: cell. 338 4236303, mail: info@parcopaludeonara.it).

L’iniziativa è finanziata dalla Regione Veneto-Assessorato alle Politiche del Territorio, della Cultura, dello Sport e degli Affari Generali e realizzata con il sostegno di Confesercenti Padova, Cescot Veneto, Etra S.p.A. e Comune di Padova con la collaborazione di Comune e Pro Loco di Monselice.