
Generazione Decrescente
9 Giugno 2014Parlare di sostenibilità o decrescita ha più senso per chi oggi ha quarant’anni che per gli ultrasessantenni. Sia per una visione diversa della vita e del mondo, sia perché la limitatezza delle risorse interessa maggiormente chi ha più anni da trascorrere su questo piccolo pianeta. Decrescere non significa rinnegare e ripudiare ciò che abbiamo, ma prendere coscienza del fatto che non si può più produrre, consumare e sprecare come si è fatto fino a ora. Questo libro vuole essere, anche attraverso la descrizione di alcune realtà “virtuose”, un piccolo contributo a un risveglio, a una presa di coscienza di cui c’è urgentemente bisogno. E che comunque sta arrivando, alla faccia di chi pensa che un altro mondo non sia possibile. Incontriamo Andrea Bertaglio, autore di Generazione Decrescente (L’Età dell’Acquario). Evento a cura di Progetto Giovani, Comune di Padova.