Estetica della Letteratura

14 Novembre 2014

Incontro organizzato all’interno delle attività di tutorato in Discipline Filologiche e Letterarie Moderne della Scuola Galileiana di Studi Superiori.
Massimo Fusillo insegna Critica Letteraria e Letterature Comparate all’Università dell’Aquila. I suoi principali campi di ricerca riguardano la ricezione contemporanea del mito antico, la teoria e la storia del romanzo, la critica tematica, i rapporti fra letteratura e psicanalisi e fra letteratura e cinema. Autore di Il romanzo greco: polifonia ed eros (Marsilio, Venezia 1989) tradotto in Francia con il titolo Naissance du roman (Seuil, Paris 1991), La Grecia secondo Pasolini. Mito e cinema (La Nuova Italia, Firenze 1996; Carocci, Roma 2007), L’altro e lo stesso. Teoria e storia del doppio (La Nuova Italia, Firenze 1998), Il dio ibrido. Dioniso e le Baccanti nel Novecento e Feticci. Letteratura, cinema, arti visive (Il Mulino, 2012). È Presidente dell’Associazione di Teoria e Storia comparata della letteratura, membro del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione «Fondo Pier Paolo Pasolini». Dirige con Davide Susanetti, la collana Miti per la casa editrice Carocci, e, con Dario Tomasello, la collana AlterAzioni sulla performatività delle arti per la casa editrice Le Lettere.