Segretofemmina: voci e sguardi dal passato
14 Marzo 2012Ora, come l’autrice suggerisce, è il momento di abbandonarsi al fascino dell’impossibile divenuto non solo possibile, ma storia.Entrare in contatto con le vite di Hildegarde di Bingen badessa coraggiosa e timida con le sua sapienza teoretica e visionaria, di Cristina Pisana con i suoi modernissimi ’pensieri al balcone’ nel 1405, di Harriet Powers, schiava afroamericana nella Georgia di fine ’800, e delle sue trapunte ricamate, di Isadora Duncan che danza con piedi di nuovo vicini alla terra dopo secoli di tutù e scarpette di raso… fino alle sculture affettive di Louise Bourgeois ed alle donne che recentemente hanno ottenuto il premio Nobel.