Musica nello spazio

3 Aprile 2012

Il ciclo di seminari approfondisce alcuni temi della mostra aperta fino al 18 luglio negli spazi del CAM (Centro di Ateneo per i Musei) e organizzata dall’Università di Padova in collaborazione col Conservatorio Cesare Pollini. La mostra ripercorre il sodalizio nell’ambito della musica elettronica, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, tra Conservatorio e il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova. Nascono infatti in quegli anni i primi corsi di Musica Elettronica, grazie alle sperimentazioni di Teresa Rampazzi e alle intuizioni del musicista Wolfango Dalla Vecchia Direttore del Conservatorio di Padova dal 1971 al 1974, che si concretizzarono nella nascita, nel 1976, del Centro di Sonologia Computazionale (CSC) di Giovanni Battista Debiasi.