L’imprenditorialità sociale oggi
17 Gennaio 2012La crisi del modello economico basato sul profitto e sul possedere “cose” ha evidenziato la necessità di creare nuovi modelli sociali. Esempi sono il consumo critico consapevole, il commercio equo solidale, la nascita delle banche etiche, che finanziano imprese garantendo la massima trasparenza su quali investimenti verranno effettuati e su come sarà gestito il risparmio, e l’imprenditorialità sociale. Quest’ultima si pone inoltre finalità rivolte principalmente al servizio delle comunità e della società, impegnandosi a innovare il prodotto, adattarsi all’ambiente e valorizzando costantemente le risorse umane. Per fare tutto questo è necessario tessere una rete sociale di rapporti relazionali e di pensare a un altro modo di fare economia.