Le Stelle che esplodono

8 Novembre 2011

Le stelle si formano da enormi nubi di gas e polveri e seguono un’evoluzione che è regolata dalle reazioni nucleari che avvengono nel nucleo. Per alcune di esse la vita è costellata di eventi esplosivi che a volte diventano catastrofici.
Il professore Associato del Dipartimento di Astronomia dell’Università di Padova, Antonio Bianchini, racconterà come questo avviene. Autore di più di 160 pubblicazioni su riviste internazionali, i suoi principali campi di ricerca sono su variabili esplosive, binarie X e binarie magnetiche e più recentemente anche le tecniche osservative basate sulla meccanica quantistica.