Democrazia rappresentativa e democrazia partecipativa
9 Gennaio 2012La Scuola di cultura costituzionale dell’Università degli Studi di Padova, con l’Associazione italiana dei costituzionalisti, ed in collaborazione con il Comune di Padova, l’ufficio Scolastico regionale per il Veneto e il consiglio dell’Ordine degli avvocati di Padova, organizza il ciclo di conferenze ’I cittadini e i loro rappresentanti’.
L’iniziativa intende promuovere la conoscenza della Costituzione italiana e la formazione di una consapevole cultura costituzionale.
Il ciclo di conferenze è riconosciuto dall’ufficio Scolastico regionale per il Veneto e dal consiglio dell’Ordine degli avvocati di Padova come attività di aggiornamento per gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado e di formazione continua per gli avvocati.
Per chi desidera ricevere un attestato di partecipazione è necessaria l’iscrizione al corso, partecipando ad almeno cinque conferenze. Le iscrizioni sono aperte fino ad un massimo di 200 partecipanti.
Le conferenze, aperte a tutti, sono tenute da illustri costituzionalisti di varie Università italiane e da giudici della Corte costituzionale.
L’iniziativa è realizzata con il contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.