



Africa ArchitecTour
Pubblicato il 14 Aprile 2021Tutto pronto per riprendere l’attività non appena la situazione epidemiologica lo consentirà. Attesi a Padova 60 buyer dall’Africa, che incontreranno le eccellenze del design e dell’arredo italiane
Le eccellenze italiane dell’interior design incontrano l’Africa in un nuovo evento che segna il ritorno, in tutta sicurezza, alle manifestazioni in presenza nel quartiere fieristico padovano. Africa ArchitecTour, in programma l’1 e 2 luglio 2021, è il primo evento italiano dedicato al continente africano nel settore arredo. Un concept innovativo su cui Fiera di Padova punta per ripartire con le manifestazioni B2B nel momento in cui l’attività fieristica sarà resa possibile dalla situazione epidemiologica e dalle conseguenti scelte governative. Il quartiere di via Tommaseo, messo a punto con misure igieniche collaudate e sistemi di distanziamento, è dunque pronto a riaprire i propri spazi e a tornare protagonista del rilancio economico del territorio in vista della ripresa post-Covid.
Africa ArchitecTour, una iniziativa realizzata da Fiera di Padova in collaborazione con VenicePromex Agenzia per l’internazionalizzazione e Made in Vicenza, nell’ambito del Programma Promozionale condiviso e cofinanziato dalla Regione del Veneto, nasce per incentivare le opportunità di business tra le aziende italiane e gli opinion leader del continente africano, creando connessioni tra due territori ricchi di storia e di cultura e rafforzando i rapporti attraverso scambi commerciali. Una manifestazione su invito e a numero chiuso che, in condizioni di massima sicurezza, farà incontrare il Made in Italy del design, dell’arredo e delle finiture di interni a rivenditori, distributori, contractor, architetti e designers di alto livello. Oltre 60 buyer dall’Africa, che hanno già confermato la loro presenza, incontreranno 60 aziende italiane dell’arredo: un segnale forte, nonostante la difficile situazione attuale, dell’interesse che si è creato attorno alla manifestazione. Tanti i paesi rappresentati: dal Benin al Marocco, dall’Etiopia al Ghana, dalla Costa d’Avorio alla Nigeria, dal Sudafrica al Camerun fino al Senegal. E con i recenti nuovi ingressi di Kenya ed Egitto.
Fiera Campionaria: rinvio al 2022
Se per Africa ArchitecTour sarà possibile un’edizione in tutta sicurezza, grazie all’accesso limitato di operatori selezionati, così non sarà invece per Fiera Campionaria. Fiera di Padova aveva lavorato duramente al progetto di una “Fiera dei Campioni” fortemente rinnovata nel format e nei contenuti, che avrebbe ospitato al suo interno anche Casa su Misura, l’evento dedicato al mondo della casa, dell’arredo e dell’architettura. Tuttavia, a causa dello scenario normativo e pandemico, come accaduto lo scorso anno, Padova Hall si vede costretta a cancellare l’evento primaverile più sentito dai padovani, originariamente in programma dal 15 al 23 maggio, e a rinviarlo al 2022.
Questo ulteriore stop non ferma tuttavia il percorso che Fiera di Padova ha tracciato nel corso del 2020, caratterizzato dal successo dei nuovi eventi proposti nella modalità ibrida e full digital e dall’impostazione di manifestazioni fortemente focalizzate e internazionalizzate. Tra queste City Vision, l’evento dedicato alle città intelligenti, che torna con quattro nuovi forum verticali nel 2021 e Flormart City Forum, l’evento dedicato alla filiera green. Prossimo appuntamento già in programma sarà City Vision Smart Government Forum, seconda tappa del percorso di City Vision 2021 che si terrà il 9 giugno e che avrà come focus la pubblica amministrazione digitale e il governo delle città.
• Padova Hall, società proprietaria del marchio di Fiera di Padova, cura lo sviluppo del quartiere fieristico. Una «piazza dell’innovazione» dove si incontrano diverse funzioni eccellenti: esposizioni, eventi, ricerca, trasferimento tecnologico, promozione. Uno spazio aperto dove le energie non si sommano, si moltiplicano. Padovahall.it

Aggiungi un commento