Festival Triveneto del Baccalà a Monselice

4 Novembre 2014

La Patavina Confraternita del Baccalà (alla Cappuccina), che dà lustro a un’antica ricetta a base di stocco ideata dai frati conventuali del Santo, è sorta “solo” nel 2011, ciò nonostante la provincia di Padova è sempre tra le più rappresentate al Festival Triveneto del Baccalà verso Expo 2015, manifestazione che si prefigge di trovare nuovi approcci ad un pesce della tradizione, il merluzzo, servito nelle versioni salato o stocco.
All’edizione 2014, la quinta del Festival, organizzato dalle Confraternite nordestine del baccalà di concerto con Tagliapietra e Figli, il più grande importatore di stocco del Nord Italia, partecipano infatti ben 5 ristoranti padovani su un totale di 30 ristoranti partecipanti in Veneto, Trentino e Friuli,  rivelandosi così la provincia con il più alto numero di locali in gara nel Nordest.

Dopo le tre precedenti tappe (Ai Mediatori a Tombolo, Da Taparo a Torreglia, Trattoria Dei Paccagnella a Padova), oggi il Festival sarà a Monselice, nelle cinquecentesche sale del ristorante Tavern di Villa Corner, gestito dalla famiglia Veronese. Michela Baratella, chef del locale, inserirà nel menù le tre pietanze in gara: l’antipasto “Trilogia del baccalà”, il primo piatto “Su crema di cipolla bianca” e il secondo piatto “Rivisitando lo stoccafisso alla norvegese” (inizio serata ore 20, tel. 335-7154503). A decidere quale sarà il piatto più buono e innovativo, spetterà a fine serata ai clienti del ristorante.

Per sapere il nome del ristorante padovano che si qualificherà alle selezioni regionali, a cura del Comitato organizzatore del Festival, bisognerà attendere il 14 novembre, quando è prevista l’ultima tappa della provincia con la cena in programma all’Antico Brolo a Padova. La manifestazione vedrà anche una conclusione “tutta padovana”, in quanto il Galà interregionale si terrà mercoledì 3 dicembre all’Antica Trattoria Ballotta di Torreglia, peraltro sede della Patavina Confraternita del Baccalà. In finale passeranno 6 ricette – 4 venete, 1 trentina e 1 friulana – che si disputeranno il Trofeo Tagliapietra, oggi nelle mani dello chef trentino Alfio Ghezzi dello stellato Locanda Margon di Ravina.