Festival Triveneto del Baccalà
11 Novembre 2014Venerdì 14 novembre farà tappa in centro a Padova all’Antico Brolo. L’eclettico patron del ristorante, Mario Di Natale, ha da poco annunciato la nuova proposta culinaria del locale, un menù fisso, dall’antipasto ai primi ai secondi, a base di baccalà, con ricette originali create dallo chef Massimo Taglioli, destinate ad appagare i palati dei padovani appassionati di gadus morhua, la specie più nobile del merluzzo, salato o stocco. Che sarà l’ingrediente protagonista anche dei tre piatti in gara al Festival, l’antipasto “Medaglione di baccalà in crosta di guanciale su vellutata di zucca zenzero”, il primo piatto “Ravioli di patate con stoccafisso su passata di broccoli e burro all’acciuga del Mar Cantabrico” ed il secondo piatto “Trancio di baccalà in crosta di erbe su composta di cavolo rosso” (inizio serata ore 20). Primi giudici della manifestazione, organizzata dalle Confraternite nordestine del baccalà di concerto con Tagliapietra e Figli, il maggiore importatore del Nord Italia di stoccafisso, sono i commensali, che a fine serata eleggeranno il piatto considerato più buono e innovativo. Dopodiché, la parola passerà alla Giuria tecnica del Comitato organizzatore del Festival per le selezioni provinciali e regionali. In finale, prevista il 3 dicembre all’Antica Trattoria Ballotta di Torreglia (Pd), concorreranno sei ricette – 4 venete, 1 friulana e 1 trentina. Ad eleggere il vincitore del Trofeo Tagliapietra, detenuto dal trentino Alfio Ghezzi, chef dello stellato Locanda Margon, sarà una Giuria stellata, coordinata da Franco Favaretto, chef patron del Baccalàdivino di Mestre (Ve).