La Montagna – un percorso Yoga

10 Febbraio 2012

Tutti conosciamo la montagna, è un archetipo universale. Dal monte Olimpo, dimora degli dei, al monte Meru, simbolo orientale dell’asse dell’Universo, al monte Sinai, la sua vetta è da sempre il luogo prediletto per l’incontro col divino. La montagna nasce nella notte dei tempi dal fuoco della lava ed ha un ciclo di vita che ci avvicina alla percezione dell’infinito: ci insegna che l’eternità è dietro, dentro e davanti a noi. Guardarci dal punto di vista della stabilità della montagna ci porta la chiarezza, per vedere senza giudicare, regalando la libertà’ di esistere a tutto ciò che, sulla montagna, cresce. Useremo semplici giochi in meditazione e la pratica corporea dello Yoga: forme del corpo, gesti, respirazioni che contengono il racconto dei i nostri sentieri, fisici e psichici e ci indicano la via per trovare un nuovo equlibrio. È un percorso completamente esperienziale e non sono richieste abilità pregresse: per partecipare bastano la voglia di mettersi in cammino e la curiosità di esplorarsi! L’incontro sarà guidato la Laura Voltolina, insegnante di Yoga specializzata alla Scuola quadriennale per Insegnanti Yoga Ratna, dove tecniche corporee sono arricchite dagli aspetti simbolici della psicologia del profondo. Prosegue costantemente lo studio della filosofia, della psicologia e della posturologia. Insegna yoga da più di dieci anni, adattandolo alle esigenze di gruppi diversi, e tiene seminari di approfondimento su temi specifici.