Giramundo – Un viaggio musicale con Gilberto Gil

17 Ottobre 2014

Sabato 18 ottobre Il Festival del Cinema di Viaggio prende il via con la proiezione al cinema PORTOastra, alle ore 14.30, del film documentario The Stone River di Giovanni Donfrancesco (Concorso): un viaggio metafisico nel presente della provincia americana di Hope, nel Vermont, in cui i vivi prestano voce e corpo ai fantasmi dei loro avi, lavoratori della pietra che a inizio ‘900 raggiunsero gli Stati Uniti per lavorare nelle più grandi cave di granito del mondo. Alle 16.15 verrà invece proiettato Shotgun Stories, film d’esordio di Jeff Nichols, giovane regista americano cui la terza edizione di Detour rende omaggio.

Alle ore 17.00, presso la Libreria Pangea di Padova sarà inaugurata la mostra fotografica American Wanderlust di Giulia Fassina, che documenta un viaggio lungo oltre 20.000 km nell’America contemporanea.

Evento Speciale della giornata è Viramundo – Un viaggio musicale con Gilberto Gil di Pierre-Yves Borgeaud, film che documenta il tour del leggendario musicista brasiliano attraverso l’emisfero Sud del pianeta. Viramundo sarà proiettato alle ore 18.00 al Cinema PORTOastra di Padova.

Due i film della serata, entrambi in anteprima italiana ed entrambi facenti parte del Concorso ufficiale: El Rayo, di Fran Araújo e Ernesto de Nova (proiezione alle 20.30), e Hope, di Boris Lojkine (ore 22.30). Il primo film racconta lo straordinario viaggio di Hassan, immigrato marocchino che decide di attraversare la Spagna con il fido trattore per tornare a casa; il secondo, il disperato tentativo di Léonard e Hope di raggiungere l’Europa attraverso il deserto del Sahara.