Cineforum MPX 2017-2018

6 Ottobre 2017

Con l’avvio della nuova stagione cinematografica ritorna anche la nuova edizione del Cineforum organizzato dal Multisala MPX.

Si tratta di una delle proposte cinematografiche più attese dal pubblico padovano: 25 film (il film d’apertura ad ingresso gratuito, 22 grandi titoli della scorsa stagione, un film scelto dagli abbonati e il film di chiusura a sorpresa) al prezzo di 60 € per l’intero ciclo, presentati e commentati da esperti di cinema e da ospiti.
Agevolazioni: over 60 con prezzo speciale a 50 €, studenti con prezzo speciale a 40 €.
In più chi si abbona entro lunedì 9 ottobre riceve un biglietto omaggio per l’MPX

Gli abbonati al Cineforum MPX hanno inoltre diritto al biglietto ridotto alle proiezioni dei film di prima visione presso l’MPX tutti i giorni della settimana. La campagna abbonamenti, avviata nelle settimane scorse, registra già molte vendite.

L’evento speciale di apertura ad ingresso gratuito di martedì 10 ottobre alle ore 21 proporrà una presentazione iniziale della nuova edizione del Cineforum e a seguire la proiezione di “Sing Street”, il film di John Carney ambientato a Dublino negli anni Ottanta: è qui che l’adolescente Conor, per sedurre una ragazza carina incontrata fuori dalla sua scuola, le fa credere di avere un gruppo musicale e le chiede di apparire in un videoclip della band. Quello che sembrava un progetto strambo diventa per Conor una grande passione, che lo aiuterà ad evadere dalla sua complicata situazione familiare.
Un film divertente e romantico, capace di catturare il pubblico con un’irresistibile colonna sonora: “un inno scanzonato all’età delle grandi passioni” (Ciak); “un tono a metà tra favola e affresco sociale” (Vivilcinema).

Dalla settimana successiva, martedì 17 ottobre, cominceranno le proiezioni riservate agli abbonati. Molto ampia come sempre l’offerta di attività collaterali alle proiezioni, con presentazioni a cura di esperti di cinema e di ospiti, approfondimenti critici su autori e temi dei film, oltre a sorprese e agevolazioni per gli abbonati.
Appuntamento quindi il martedì alle ore 21

In programma non mancheranno i film di genere e d’essai (con autentiche perle come Captain Fantastic, La tartaruga rossa e Animali notturni), le commedie (tra cui Tutto quello che vuoi, Un appuntamento per la sposa e Lasciati andare), le produzioni italiane più interessanti (come Indivisibili e La ragazza del mondo) e i film dei grandi autori internazionali (come Loach con Io, Daniel Blake e Eastwood con Sully). Spazio poi ai capolavori premiati ai più importanti Festival e agli Oscar, come La La Land (premiato al Festival di Venezia e trionfatore ai Golden Globe e agli Oscar) e Il cliente (premiato al Festival di Cannes e vincitore dell’Oscar come Miglior film straniero).