
Carmen: in differita dall’Opèra di Parigi
17 Maggio 2016E’ una Carmen particolare, quella che nel dicembre 2012 è tornata, dopo dieci anni di assenza, all’Opèra di Parigi, e che verrà proiettata oggi al Piccolo Teatro. Un allestimento dell’opera di Bizet in versione ‘opéra comique’ (quindi con dialoghi al posto dei recitativi di Guiraud).
Il regista Beaunesne e il coreografo Jeam Gaudin hanno voluto dare a quest’opera una risonanza di grande attualità, ambientandola nella seconda metà del XX secolo in Spagna, più precisamente durante la transizione democratica, alla fine degli anni 1970, mettendo in rapporto l’azione con la ‘movida’ madrilena (quel movimento sociale ed artistico che partì da Madrid, in puerta del Sol, alla fine della dittatura di Francisco Franco, durante i primi anni della “Transizione spagnola”), e quindi facendo scelte registiche “alla Almodóvar”.
In omaggio a questo regista, ad esempio, Carmen è bionda ossigenata, e gli ospiti di Lillas Pastia sono particolarmente eccentrici.
Direzione musicale Philippe Jordan
Regia Yves Beaunesne
Cast:
Anna Caterina Antonacci
Nikolai Schukoff
Genia Kühmeier
Ludovic Tézier
Opera in 4 atti; Durata 3 ore e 10 minuti + intervalli; Cantata in francese con sottotitoli in italiano.