Neve and Three women for Toni
13 Aprile 2012NEVE:
La vicenda si svolge nell’arco di una giornata, ed è il ritratto di un uomo che passa la vita tra la fabbrica dove lavora e la casa, l’unico luogo dove non è obbligato ad interagire con la società. Durante le ore di lavoro la furtiva visione di una donna scaturisce in lui comportamenti miseri, che mettono in risalto la mediocrità e la solitudine del personaggio. La sera tornato tra le mura di casa, emozioni sotterrate da una vita vacua, riemergono attraverso uno sguardo nel passato.
Diego Scano (Caracas, 1988) e Luca Zambolin (Padova, 1988), diplomati in lingue a Padova, da tre anni collaborano nella realizzazione di cortometraggi. Con Neve hanno vinto il Premio “Veneto Movie Movement” all’Euganea Film Festival 2011. Attualmente stanno lavorando alla pre-produzione di un progetto di lungometraggio e alla realizzazione di un cortometraggio proprio.
THREE WOMEN FOR TONI:
Due volte l’anno, 70 single cristiane vengono in pellegrinaggio in Italia, per chiedere a Sant’Antonio di aiutarle a trovare un compagno e avere un matrimonio felice. Il viaggio comincia a Monaco, in una corriera che attraversa le Alpi per arrivare a Padova, alla Basilica del Santo. Birgit, Petra e Brigitte fanno parte del gruppo. Sono tre donne molto diverse, ma con la stessa speranza: trovare l’amore della loro vita grazie all’aiuto di Sant’Antonio…
Johanna Bentz (Germania, 1982) dal 2004 ha svolto esperienze di tirocinio nella produzione cinematografica; Dal 2006 è studentessa di regia alla Filmakademie Baden-Württemberg. Ha realizzato i documentari “Pick Up Artists” (2011, in produzione), “Three women for Toni” (2010) “Life is short” (2008), “This is how we live” (2006).