’Io sono Li’ di Andrea Segre

18 Gennaio 2012

Il presidio di Libera di Piove di Sacco, che è associato al film Io sono Li di Andrea Segre (con Marco Paolini, girato a Chioggia), presenterà durante l’approfondimento la raccolta di firme della Campagna per i diritti di cittadinanza “L’Italia sono anch’io”.
Il primo obiettivo della campagna è avviare un confronto e un dibattito sul tema della cittadinanza, dei diritti e dei doveri nelle città e in Italia e di riflettere sulle proposte di riforma della legge 91.
La campagna ’L’Italia sono anche io’ si prefigge di raccogliere 50.000 firme a ciascuna delle due proposte di legge di iniziativa popolare perché il Parlamento ne possa discutere. Le due proposte riguardano le nuove procedure per il diritto di cittadinanza italiana e il diritto di voto per gli stranieri alle elezioni amministrative.
Il cineforum così ideato è un modo culturalmente curato per aprire i ‘Diversi Orizzonti’ che compongono la realtà, piovese ma non solo, e per perseguire uno degli obiettivi della Sala della Comunità: offrire contenuti formativi che aiutino a leggere in maniera completa la complessità dei nostri giorni, aiutati dalla visione di opere cinematografiche di qualità.
Trama: Shun Li lavora in un laboratorio tessile della periferia romana per ottenere i documenti e riuscire a far venire in Italia suo figlio di otto anni. All’improvviso viene trasferita a Chioggia, una piccola città-isola della laguna veneta per lavorare come barista in un’osteria. Bepi, pescatore di origini slave, soprannominato dagli amici ’il Poeta’, da anni frequenta quella piccola osteria. Il loro incontro è una fuga poetica dalla solitudine, un dialogo silenzioso tra culture diverse, ma non più lontane. È un viaggio nel cuore profondo di una laguna, che sa essere madre e culla di identità mai immobili.