Maratona di S. Antonio – Viabilità

16 Aprile 2016

Nata in occasione del Giubileo del 2000, la Maratona di Padova in poco tempo anni si è affermata come evento sportivo di riferimento per la città, richiamando atleti di fama internazionale e coinvolgendo il territorio in tre giornate di eventi improntati ai valori dello sport e del tempo libero: tra le prove agonistiche, che coinvolgono circa 5.000 atleti ogni anno, e le Stracittadine, le corse non competitive che hanno il proprio fulcro in Prato della Valle, ogni anno sono oltre 25.000 le persone che indossano pantaloncini e maglietta grazie all’evento.

PERCORSO
Tutto questo è sottolineato ancora di più oggi dopo la “rivoluzione” introdotta con l’edizione del 2016. Alla base un percorso interamente ridisegnato, la Maratona si sposterà in un’area mai toccata prima dalla manifestazione e di sicuro appeal per i podisti.
Il nuovo tracciato prevede partenza e arrivo a Padova: prende avvio all’interno della pista di atletica dello Stadio Euganeo – già teatro di numerose edizioni del Meeting internazionale Città di Padova di atletica leggera – e, passando attraverso Rubano, Selvazzano e Teolo si snoda verso la zona dei Colli Euganei giungendo nel cuore pedonale di Abano Terme, sfilando davanti al Kursaal ed allo storico Hotel dell’Orologio, per tornare verso la città del Santo.
Abano Terme è anche il punto di avvio della Mezza maratona: la linea di partenza è situata nella zona del Parco di San Daniele, in prossimità dei Giardini del Montirone. Il tracciato si innesta in quello della Maratona all’altezza dello Stadio di Monteortone dopo circa 5 km.
Il ritorno a Padova avviene attraverso zona Mandria e via Goito. L’ingresso in centro storico, transitando lungo via Vescovado e Piazza del Duomo. La gara attraversa la parte più bella della città, toccando Piazza dei Signori, Piazza della Frutta, passando a fianco del Caffè Pedrocchi, del Palazzo del Bo e di fronte alla Basilica di Sant’Antonio, luogo simbolo della cristianità. Fino a concludersi in Prato della Valle.

percorso-maratona
Scarica la piantina del percorso

VIABILITA’
Per lo svolgersi della Maratona, per assicurare il percorso ci sarann odei provvedimenti di viabilità:
Chiusura temporanea al traffico veicolare, domenica 17/04/2016, nei seguenti tratti stradali interessati dal transito dei maratoneti con i rispettivi orari:
a) dalle ore 8.00 alle ore 10.30 in: viale Gino Cappello, viale Nereo Rocco, viale Del Calcio, via Due Palazzi – tratto compreso tra viale Del Calcio e via Montà, via Montà – tratto compreso tra via Due Palazzi ed il confine comunale;
b) dalle ore 8.00 alle ore 13.00 in: via Chiesanuova, tratto compreso tra il confine comunale e via Sette Martiri;
c) dalle ore 9.00 alle ore 15.00 in: via Romana Aponense, via Armistizio, via Vittorio Veneto, tratto compreso tra via Armistizio e ponte Isonzo, ponte Isonzo, via Isonzo, via Goito, via Cernaia, piazzale San Giovanni, via Euganea, ponte San Giovanni delle Navi, via Del Vescovado, via Vandelli, piazza Duomo, via Monte di Pietà, piazza Dei Signori, via San Clemente, piazza Della Frutta, via Oberdan, via Otto Febbraio 1848, via San Francesco, via Del Santo, piazza Del Santo, via Beato Luca Belludi;
Istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli, domenica 17/04/2016, ambo i lati, nei seguenti tratti stradali indicati dall’apposita segnaletica, incluse le rientranze adiacenti alla carreggiata ad esclusione delle aree di sosta interne:
dalle ore 6.00 alle ore 11.00 in:
a) via Due Palazzi, tratto compreso tra viale del Calcio e via Montà;
b) via Montà, tratto compreso tra via Due Palazzi e lungargine Ponterotto;
dalle ore 6.00 alle ore 16.00 in:
c) via Romana Aponense, tratto compreso tra via Latisana e via Armistizio;
d) via Latisana, tratto compreso tra via S. Maria d’Abano nel comune di Abano Terme e via Romana Aponense;
e) via Armistizio, inclusa l’area di sosta posta a sinistra fra via Rovigo e via Decorati al V.C.;
f) via Vittorio Veneto, tratto compreso tra via Armistizio e ponte Isonzo;
g) via Goito;
h) via Cernaia;
i) via Euganea;
j) ponte San Giovanni delle Navi;
k) via Del Vescovado;
l) via Domenico Vandelli;
m) piazza Duomo;
n) via Monte di Pietà;
o) piazza Dei Signori, carreggiata ovest e nord;
p) via San Clemente;
q) piazza Dei Frutti;
r) via Gugliemo Oberdan;
s) via San Francesco, tratto compreso tra via San Canziano e via Del Santo;
t) via Del Santo;
u) piazza Del Santo;
v) via Beato Luca Belludi;
Chiusura temporanea al traffico veicolare, domenica 17/04/2016:
dalle ore 6.00 alle ore 16.00 in Prato della Valle, eccetto la corsia veicolare sul lato sud, e dalle ore 9.00 alle ore 16.00 in:
b) via Andrea Briosco;
c) via Donatello;
d) via Giovanni Maria Falconetto;
e) riviera Del Businello;
f) rivera Ruzante;
g) via Andrea Memmo, tratto compreso tra via Acquette e via Umberto I;
h) piazzale Pontecorvo;
i) via Melchiorre Cesarotti;
Istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli, esclusi gli autobus navetta dell’organizzazione per il trasporto dei maratoneti, in via Giosuè Carducci, tratto compreso tra Prato della Valle e via A. Mario, ambo i lati, domenica 17/04/2016, dalle ore 7.00 alle ore 18.00;
Istituzione temporanea del doppio senso di circolazione in riviera Paleocapa, tratto compreso tra via T. Folengo e via C. Moro, domenica 17/04/2016, dalle ore 10.00 alle ore 16.00;
Chiusura temporanea al traffico veicolare, per il tempo strettamente necessario al transito dei podisti partecipanti alle “Stracittadine”, dei seguenti tratti stradali: via A. Cavalletto, via P. Paoli, via Goito, ponte Del Sostegno, lungargine Scaricatore, lungargine Condotto e Maronese, lungargine Terranegra, via Salvini, via E. Forcellini, via P. Gerardo, via G.Canestrini, via G. Perin, via Sant’Osvaldo, via J. Crescini, via V. Todesco, via G. Leopardi, via Cavazzana via P. Cossa, viale Felice Cavallotti, piazzale Santa Croce, via Marghera, via 58° Fanteria, domenica 17/04/2016, dalle ore 9.00 alle ore 13.00;
Chiusura temporanea al traffico veicolare di lungargine Terranegra, tratto compreso tra il ponte di Voltabarozzo e via G. Canestrini, e di via Canestrini, tratto compreso tra lungargine Terranegra e via P. Gerardo, per il medesimo periodo, eccetto residenti ed accesso alle proprietà private;
Chiusura temporanea dell’anello pattinabile di Prato della Valle dalle ore 18.00 del 13/04/2015 alle ore 2.00 del 19/04/2015;
Istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli domenica 17/04/2016, ambo i lati, nei seguenti tratti stradali indicati dall’apposita segnaletica dalle ore 6.00 alle ore 16.00 in Prato della Valle, area di sosta di fronte al ristorante “Zairo”, e dalle ore 6.00 alle ore 13.00 in:
b) Prato della Valle, tratto compreso tra via Cavazzana e via A. Cavalletto;
c) via Alberto Cavalletto;
d) via Pasquale Paoli;
Sospensione temporanea del parcheggio riservato al Comando Carabinieri in Prato della Valle, lato via Cavalletto, domenica 17/04/2016, dalle ore 6.00 alle ore 24.00;
Sospensione temporanea del servizio tranviario tra le fermate “Stazione” e “Cavalletto”, domenica 17/04/2016, dalle ore 6.00 fino al termine della manifestazione;
Deroga al divieto di transito nella corsia riservata al tram di Prato della Valle, tratto compreso tra via A. Cavalletto ed il numero civico 98/99 (Loggia Amulea), domenica 17/04/2016, dalle ore 6.00 fino al termine della manifestazione, per le seguenti categorie di veicoli:
a) veicoli facenti capo alla società Assindustria Sport Padova, organizzatrice della manifestazione;
b) veicoli dell’Amministrazione Comunale in servizio per la manifestazione;
c) veicoli privati condotti dal personale del Settore Polizia Locale e Protezione Civile di Padova, in
servizio per la manifestazione, diretti all’interno della Loggia Amulea;
Istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli in piazzale Santa Croce, tratto compreso tra corso Vittorio Emanuele II e l’attraversamento pedonale davanti alla chiesa di San Leopoldo, lato destro con questa direzione di marcia, domenica 17/04/2016, dalle ore 5.00 alle ore 16.00.