Cammina, marcia, corri, per Telethon

23 Novembre 2011

CorriXPadova, la manifestazione podistica più amata dai padovani, promuove un’iniziativa sportiva speciale aperta a tutti: camminata, marcia, corsa, per la raccolta di fondi a favore di Telethon.
L’appuntamento con ’Cammina, marcia, corri per Telethon’ è promosso da Città Sane e dal settore Servizi Sportivi del Comune.
Giovedì 15 dicembre si partirà come sempre alle 20.30 da Prato della Valle. La quota di partecipazione, per tutti, sarà di 10 euro e verrà interamente devoluta in beneficenza a Telethon. Sarà possibile iscriversi direttamente al villaggio, in Prato, prima della partenza dalle ore 19.30 o in tutte le agenzie della Banca Nazionale del Lavoro, nei negozi Non Solo Sport di via Venezia, via Provvidenza a Sarmeola, dei centri commerciali Ipercity e Brentelle. A tutti gli iscritti a corri per telethon sarà distribuita la storica sciarpa in pile, must-have del gran galà solidale.
Grazie ai fondi raccolti, negli anni Telethon ha potuto finanziare 1427 ricercatori per 2266 progetti di ricerca su 454 malattie genetiche studiate, ottenendo 7753 pubblicazioni sulle riviste scientifiche internazionali. Dopo la cura definitiva di quattordici bambini affetti da una grave immunodeficienza congenita, oggi i ricercatori Telethon stanno per sperimentare sui pazienti la terapia genica – la tecnica che consente di prevenire o curare una malattia grazie al trasferimento di dna – per curare malattie quali: la leucodistrofia metacromatica, la sindrome di Wiskott Aldrich, mentre è già partita la sperimentazione sull’aamaurosi congenita di Leber. ’Telethon è una delle maggiori realtà in Europa impegnate nella ricerca sulle malattie genetiche – aggiunge il vicepresidente del consiglio comunale Paolo Cavazzana, delegato a Città Sane – e lo sforzo rispetto a questo impegno è massimo. Lasciando infatti parlare i numeri, dai dati sulla raccolta e sulla ricerca Telethon, dal 1990, ha stanziato 323 milioni di euro per finanziare la ricerca attraverso 21 anni di maratone televisive, 60 ore di diretta televisiva. La serata che proponiamo è pertanto una bella opportunità, un’occasione da non perdere, per tutti, per Padova, ancora una volta città solidale’.