Un padovano vince il ’Concorso internazionale di chitarra classica Atella Classica 2011

16 Gennaio 2012

È padovano il vincitore del Concorso internazionale di chitarra classica Atella Classica 2011, Premio Marlen. Fabio Corsi possiede un’eccezionale maestria tecnica e, con l’esecuzione della Sonata in La maggiore di Paganini e Capriccio Diabolico di Castelnuovo-Tedesco, ha incantato giuria e platea aggiudicandosi il Premio Marlen.
Il concerto dei finalisti si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Sanchez de Luna di Sant’Arpino in occasione del Festival di Chitarra Atella Classica con la partecipazione di una giuria composta da eminenti concertisti e musicisti di fama internazionale quali l’italiano Edoardo Catemario in qualità di presidente, oltre che fondatore del concorso, l’iraniano Lily Afshar concertista e docente negli Stati Uniti, Bruno Fontanella chitarrista e docente italiano, Yoko Ono pianista giapponese di fama internazionale e l’inglese Paul Gregory, manager e chitarrista. A soli diciassette anni Corsi ha già vinto il Preisträgert alla Hochschule fur Musik und Theater F. Mendelssohn Bartholdy di Lipsia (Germania) e numerosi concorsi nazionali ed internazionali.
Al vincitore sono andati, oltre che un premio in denaro, una penna di alto pregio appositamente creata e offerta per l’occasione dalla Marlen Pens e la partecipazione a oltre dieci concerti nelle città di Roma, Napoli, Caserta, Siena, Teramo, Gaeta, Cava de’ Tirreni, L’Aquila, Padova (per il Centro Universitario studentesco) e Ventotene, ma anche un contratto con la casa di produzione con distribuzione internazionale Wide Classique per la pubblicazione di un Cd e una chitarra di alta liuteria offerta da Fratelli Lodi.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Meddiss Onlus e dall’associazione musicale QuattroQuarti in collaborazione con Marlen Pens e il Comune di Sant’Arpino e il patrocinio della Provincia di Caserta e della Regione Campania.