Pm10, fuorilegge un giorno su due

2 Aprile 2012

Dall’inizio dell’anno al 30 marzo stati registrati 56 superamenti del limite di legge giornaliero delle polveri sottili. Contro i 44 registrati al 31 marzo 2011: 12 giorni in più di aria inquinata e nociva per la nostra salute, rispetto allo scorso trimestre.
“56 giorni – dichiara Lucio Passi, Portavoce di Legambiente Padova – “che sono ben di più dei 35 in tutto un anno ammessi dalla legge: il 2012 è ben lontano dal fine e la deroga, per altro, destinata a sparire nei prossimi anni.  Ricordo inoltre che in tutto il 2011 cisono stati più giorni inquinati, 96, che nell’anno precedente: 84.”

“Il problema vero – rincara Passi – è che l’Amministrazione delega il problema all’assessore all’ambiente, quando invece è l’Assessore alla mobilità, (e vicesindaco), Ivo Rossi,che dovrebbe intervenire. Infatti è il traffico il responsabile della quota maggiore di emissioni di Pm10 in atmosfera,ed è quindi l’Assessore alla mobilità il solo che può intervenire perlimitare strutturalmente la circolazione del traffico, aumentando nel contempo le alternative all’automobile. Da tempo Legambiente gli ha sottoposto un ventaglio di proposte in tale senso – dall’Ecopass all’Abbonamento alla città – proponendo di aprire un dibattito con la città. Ma l’Assessore è silente. Un silenzio che potrebbe ritorcerglisi contro alla prossima tornata elettorale.”