E per la tesi di Stefano Pinton arrivano i grandi matematici
14 Febbraio 2012Stefano Pinton giovedì 16 febbraio concluderà un ciclo esemplare di studi di dottorato affermandosi come uno dei giovani ricercatori più brillanti nel campo delle Equazioni alle Derivate Parziali nello spazio complesso. Nato a Venezia nel 1984, si laurea a Padova nel 2008 e frequenta il dottorato con numerosi soggiorni all’estero, prevalentemente negli Stati Uniti. I suoi risultati, stime di compattezza e regolarità globale del problema di-bar-Neumann, sono pubblicati sulle riviste internazionali di più grande prestigio e diffusamente citati nella letteratura corrente.
Giovedì 16 febbraio alle ore 9.30 in Aula Nievo di Palazzo Bo Mei-Chi Shaw dell’Università Notre Dame dell’Indiana e Paulo Domingo Cordaro dell’Università di San Paolo del Brasile, matematici di grande notorietà nell’Analisi reale/complessa, ascolteranno la sua dissertazione accademica.
A seguire e fino alle 17 si terrà il convegno dal titolo “PDE’s in real and complex spaces” che conferma Padova come un riferimento importante sullo scenario italiano della matematica.
Info: www.math.unipd.it