Auditorium. La commisione tecnica definisce idonea alla costruzione l’area del Boschetti
20 Dicembre 2011Come annunciato i tre esperti di Idraulica dell’Università di Padova – Luigi D’Alpaos, Paolo Salandin e Paolo Simonini – hanno riferito all’Amministrazione l’esito dello ’Studio finalizzato alla definizione degli scenari di carattere idraulico e geotecnico relativi alla realizzazione del complesso del nuovo auditorium di Padova’.
E il risultato del lavoro è: ’sì nell’area si può costruire grazie alla rete di osservazione messa in atto che consentirà di registrare qualsiasi eventuale cambiamento’ ha detto per tutti il professor D’Alpaos.
Il sindaco era assente quindi il sì dei ’tre saggi’ è stato incassato dal vicesindaco Ivo Rossi e dall’assessore Luisa Boldrin la quale ha sottolineato che ’le indicazioni progettuali e costruttive dello studio diventeranno prescrittive per il progettista’ quindi le imprese dovranno tenerne conto.
’In realtà lo studio ci consegna elementi conoscitivi di un’area ben più vasta di quella interessata al progetto dell’auditorium raggiungendo anche quella del PP1 che sta vivendo trasformazioni importanti – hanno sottolineato gli assessori Rossi e Boldrin – E anche per quanto riguarda la Cappella degli Scrovegni lo studio ci rassicura sulle forme di salvaguardia in atto’. Lo studio dei tre esperti afferma che l’area potrà ospitare l’auditorium purché vengano rispettate alcune prescrizioni poiché nel sottosuolo dell’area prescelta sono presenti due falde acquifere comunicanti sebbene una profonda e una più superficiale: ’Una situazione complessa ma che non pregiudica alcun intervento’ hanno concluso D’Alpaos, Salandin e Simonini. Ora lo studio sarà presentato pubblicamente alla città.