
L’Europa sostenibile s’incontra nelle Venezie
13 Maggio 2013La Green Week è il primo grande evento dedicato proprio alla sostenibilità che punta a costruire una identità e un futuro “sostenibile” per il territorio del veneziano.
La manifestazione si inserisce nelle iniziative di sostegno alla candidatura di Venezia con il Nordest a Capitale Europea della Cultura 2019.
Saranno dunque 1000 sindaci, provenienti da tutta Italia e 40 studiosi del progetto europeo Fusion ad aprire l’evento al Teatro Verdi di Padova il pomeriggio del 20 maggio. Il primo Forum dei “Sindaci a Spreco Zero” sarà dedicato alle buone pratiche che le amministrazioni pubbliche si impegnano a svolgere per ridurre gli sprechi alimentari ed energetici nei diversi ambiti di attività di loro competenza. Durante la giornata si parlerà di strategie per prevenire e ridurre gli sprechi, sia per le amministrazioni sia per le imprese, e vita a “spreco zero” quindi: cibo, acqua, energia, mobilità e rifiuti.
Sempre sullo stesso tema sono gli incontri che si snoderanno per tutta la settimana in altre località tra cui: Pordenone, Vicenza, Schio e Trebaseleghe, tra le iniziative anche spettacoli teatrali, congressi e workshop tematici per educare al riciclaggio e alle pratiche ecosostenibili.
In conclusione della settimana “Green” domenica 26 in Val di Sella, nel comune di Borgo Valsugana dove si trova “Arte Sella”, si svolgerà un incontro d arte (Green Art) con l’inaugurazione di due nuove opere: “Membre Cube” del collettivo croato-austriaco “Numen/For Sale” e quella dell’artista inglese Aeneas Wilder che consiste in una maestosa opera interamente in lattice alta 9,70 metri. All’evento parteciperà anche il noto violoncellista e direttore artistico musicale, Mario Brunello.
Per partecipare agli eventi è necessario confermare la propria partecipazione e iscriversi ai seminari tramite la mail segreteria@veneziagreen.it o al numero 049.8757589 int.18 entro e non oltre il 22 maggio.
Per maggiori informazioni e il programma completo degli incontri visitare il sito www.veneziegreen.it
Irene Cafagna