Fondo Kyoto, ossigeno per le aziende green

6 Marzo 2012

Atteso per anni, finalmente il Fondo Kyoto è diventato operativo. Una novità importante per le aziende del Nordest, che hanno a diposizione 200 milioni di euro (su uno stanziamento complessivo di 600 milioni su base triennale) per avviareprogetti di riconversione energetica. Gli imprenditori hanno quindi a disposizione un’ulteriore pedina da spendere per rilanciare le aziende. ’Il segnale è positivo – commenta Jonathan Morello Ritter, presidente dei Giovani Imprenditori di Confapi Padova – la mia azienda si occupa soprattutto di energie rinnovabili e come me a Padova operano decine di realtà legate all’ambiente. L’applicazione del Fondo Kyoto aprirà nuove possibilità di business e allo stesso tempo rappresenta un’ottima occasione per le centinaia di piccole e medie aziende del Veneto, alle prese in questi anni con la necessità di aggiornare gli impianti e le strutture. Il Fondo Kyoto, con gli altri strumenti legati alle energie rinnovabili, permette agli imprenditori un investimento cospicuo per rinnovare le loro aziende, proprio mentre le banche hanno stretto i cordoni del credito. Come Confapi Padova, siamo pronti a offrire un servizio di consulenza per chi volesse approfondire l’argomento’.